La parola dispensare ha molteplici significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In generale, il termine dispensare indica l’atto di distribuire o fornire qualcosa a qualcuno, in modo particolare farmaci o altri prodotti sanitari.
Il significato di dispensare, inoltre, può essere inteso come l’atto di concedere una grazia, un privilegio o un favore. In questo caso, la parola può essere utilizzata per indicare l’azione di dare una dispensa, ovvero una concessione eccezionale.
Un altro utilizzo della parola dispensare si riferisce all’atto di evitare di fare qualcosa o di rispettare una regola. In questo senso, la parola può essere utilizzata per indicare l’azione di non applicare una legge o una norma.
In ambito lavorativo, la parola dispensare può essere utilizzata per indicare l’atto di liberare un dipendente dall’obbligo di svolgere una determinata attività o di non rispettare una regola aziendale. In questo caso, la dispensa è concessa dal datore di lavoro.
Infine, la parola dispensare può essere utilizzata nel contesto culinario per indicare l’atto di aggiungere o rimuovere un ingrediente o una spezia da una ricetta.
In sintesi, il significato di dispensare può essere inteso come l’azione di distribuire, concedere, evitare o aggiungere/rimuovere qualcosa. La parola dispensare ha una vasta gamma di utilizzi e il suo significato varia a seconda del contesto in cui viene utilizzata.
Sinonimi di dispensare
– Distribuire: distribuire in modo uniforme tra diverse persone o luoghi.
– Concedere: concedere un favore o una grazia a qualcuno.
– Rilasciare: liberare o autorizzare qualcuno a fare qualcosa.
– Esentare: esonerare qualcuno dall’obbligo di fare qualcosa.
– Omettere: non fare o non applicare qualcosa.
– Aggiungere/Rimuovere: aggiungere o togliere qualcosa da una lista, un elenco o una ricetta.
I suoi contrari
1. Raccogliere e trattenere invece di distribuire.
2. Negare invece di concedere.
3. Obbligare invece di rilasciare.
4. Applicare invece di esentare.
5. Rispettare invece di omettere.
6. Aggiungere invece di rimuovere.
Frasi con la parola dispensare ed esempi
1. Il medico ha deciso di dispensare questa medicina solo in casi estremi, a causa dei suoi potenziali effetti collaterali.
2. La scuola ha deciso di dispensare gli studenti dall’obbligo di indossare la divisa scolastica durante le lezioni online.
3. Ho chiesto al mio datore di lavoro di dispensarmi dall’obbligo di lavorare il sabato, poiché ho bisogno di dedicare quel giorno alla mia famiglia.