La parola “too much” è spesso usata per indicare che qualcosa è in quantità eccessiva. Questo può riferirsi a qualsiasi cosa, dalle emozioni alle attività, ai comportamenti.
Il significato di “too much” è quindi legato alla quantità e all’eccesso. Questa parola viene utilizzata quando si ritiene che ci sia una quantità eccessiva di qualcosa, che supera i limiti ragionevoli. Questo può essere positivo o negativo, a seconda del contesto.
Ad esempio, se qualcuno è “too much” appassionato di qualcosa, questo può essere visto come positivo. Tuttavia, se qualcuno è “too much” esigente o controllo, questo può essere visto come negativo.
Inoltre, il significato di “too much” può variare a seconda del contesto culturale e sociale. Ciò che può essere considerato “too much” in una cultura potrebbe non esserlo in un’altra.
In ogni caso, quando si dice che qualcosa è “too much”, ci si riferisce alla quantità e all’eccesso. È importante saper riconoscere quando qualcosa supera i limiti, per evitare di cadere in comportamenti dannosi o poco salutari.
In conclusione, il significato di “too much” è legato all’eccesso e alla quantità. Questa parola viene utilizzata per indicare quando qualcosa supera i limiti e diventa dannoso o poco salutare. È importante saper riconoscere quando si sta esagerando, per evitare conseguenze negative.
Sinonimi di too much
Eccoti alcuni sinonimi della parola “too much”:
1. Eccessivo – indica che qualcosa supera i limiti ragionevoli.
2. Troppo – indica che c’è una quantità superiore a quella necessaria o desiderata.
3. Esagerato – indica che c’è un comportamento che va oltre le aspettative o le norme sociali.
4. Sproporzionato – indica che c’è un disallineamento tra la quantità e la situazione.
5. Abnorme – indica che c’è una quantità o un comportamento che si discosta dalla norma.
6. Incredibile – indica che c’è una quantità o uno stato che sembra irraggiungibile o fuori dal comune.
7. Immoderato – indica che c’è un comportamento che manca di moderazione o di controllo.
I suoi contrari
1. Insufficiente – indica che c’è una quantità inferiore a quella necessaria o desiderata.
2. Moderato – indica che c’è un comportamento che segue le aspettative o le norme sociali.
3. Proporzionato – indica che c’è un equilibrio tra la quantità e la situazione.
4. Normale – indica che c’è una quantità o un comportamento che segue la norma.
5. Comune – indica che c’è una quantità o uno stato raggiungibile o nella norma.
6. Adeguato – indica che c’è una quantità o uno stato sufficiente o corretto.
7. Giusto – indica che c’è una quantità o un comportamento appropriato.
Frasi con la parola too much ed esempi
Ecco tre frasi di esempio con la parola “too much”:
1. Ho mangiato troppo durante la cena di Natale e ora mi sento male.
2. La mia vicina di casa è troppo rumorosa e non riesco a dormire di notte.
3. Il mio capo è troppo esigente e mi fa lavorare oltre le ore di norma.