Significato stamina: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola stamina è un termine che viene utilizzato per indicare la resistenza fisica e mentale di un individuo. Il significato di stamina è quindi legato alla capacità di sostenere uno sforzo prolungato nel tempo, senza cedere alla fatica o alle difficoltà.

La stamina è una qualità molto importante per gli atleti, ma anche per chiunque voglia raggiungere un obiettivo che richieda un impegno costante e prolungato. La parola stamina viene spesso associata alla forza di volontà e alla capacità di perseverare nonostante le avversità.

Il significato di stamina è inoltre correlato all’energia e alla vitalità dell’individuo. Una persona con una buona stamina è in grado di affrontare le sfide quotidiane con maggiore energia e positività.

La pratica regolare di attività fisica può contribuire ad aumentare la stamina di un individuo, migliorando la sua resistenza e la sua capacità di recupero dopo uno sforzo intenso. Anche una buona alimentazione e uno stile di vita sano possono favorire lo sviluppo della stamina.

In conclusione, il significato di stamina riguarda la capacità di resistere alla fatica e di perseverare nel raggiungimento di un obiettivo. La stamina è una qualità che può essere sviluppata attraverso la pratica regolare di attività fisica e uno stile di vita sano e equilibrato. Sviluppare la propria stamina può portare a un aumento di energia e vitalità, migliorando la qualità della vita.

Sinonimi di stamina

Ecco alcuni sinonimi della parola stamina con una breve descrizione:

1. Resistenza: la capacità di resistere a uno sforzo fisico o mentale prolungato.
2. Tenacia: la perseveranza e la determinazione nell’affrontare una sfida o un obiettivo.
3. Vigore: la forza e l’energia fisica e mentale di un individuo.
4. Potenza: la capacità di affrontare le difficoltà con forza e determinazione.
5. Robustezza: la capacità di sostenere uno sforzo prolungato senza cedere alla fatica.
6. Sostanza: la forza interiore e la capacità di resistere alle avversità.
7. Forteza: la resistenza fisica e mentale di un individuo, unita alla determinazione nell’affrontare una sfida.
8. Perseveranza: la capacità di continuare a lottare per raggiungere un obiettivo, nonostante le difficoltà.

I suoi contrari

1. Debolezza: la mancanza di forza e resistenza fisica e mentale.
2. Fragilità: la vulnerabilità e la difficoltà di sostenere uno sforzo prolungato.
3. Fiaccamento: la perdita di energia e forza a causa di uno sforzo intenso.
4. Stanchezza: la sensazione di affaticamento e di esaurimento fisico e mentale.
5. Cedimento: l’incapacità di resistere alle pressioni e alle difficoltà.
6. Surrender: la resa e la rinuncia all’affrontare una sfida o un obiettivo.
7. Abbandono: la cessazione dell’azione e del perseguimento di un obiettivo.
8. Rinuncia: l’atto di arrendersi e di abbandonare un’impresa o un’attività.

Frasi con la parola stamina ed esempi

1. L’atleta dimostrò una straordinaria stamina durante la maratona, correndo per più di tre ore senza mostrare segni di fatica.
2. Per superare le difficoltà nel lavoro, è necessario sviluppare una notevole stamina mentale e la capacità di affrontare le sfide con tenacia e determinazione.
3. La pratica costante di attività fisica può contribuire a migliorare la resistenza fisica e la stamina, aumentando la capacità di sostenere uno sforzo prolungato nel tempo.