La parola “query” è un termine che viene utilizzato nel campo dell’informatica per indicare una richiesta di informazioni o dati da parte di un utente o di un sistema. Il significato di query è quindi strettamente legato alla possibilità di effettuare ricerche su database o su altri tipi di archivi di dati.
La query è una richiesta che può essere formulata in diversi modi, a seconda del tipo di database o del sistema in cui si sta lavorando. In alcuni casi, la query può essere eseguita mediante una semplice frase, mentre in altri casi può essere necessario utilizzare un linguaggio di programmazione specifico.
Il significato di query è quindi legato alla possibilità di effettuare ricerche in modo rapido ed efficiente. Grazie alla query, infatti, è possibile ottenere informazioni in modo automatico e senza dover cercare manualmente all’interno di un database o di un archivio.
La query può essere utilizzata in molti contesti, ad esempio nel campo dell’e-commerce per effettuare ricerche su prodotti o nel campo della finanza per ottenere informazioni su determinati investimenti. In generale, ogni volta che si ha bisogno di accedere a un grande volume di dati, la query rappresenta uno strumento fondamentale per facilitare la ricerca e l’analisi.
Il significato di query, dunque, è strettamente legato alla possibilità di accedere a informazioni in modo rapido ed efficiente. Grazie a questo strumento, è possibile ottenere informazioni precise e dettagliate in tempi molto ridotti, facilitando il lavoro di molte persone in diversi campi.
In conclusione, il significato di query è fondamentale per comprendere l’importanza di questo strumento nel mondo dell’informatica e della tecnologia. Grazie alla query, è possibile accedere a un grande volume di dati e informazioni in modo rapido ed efficiente, semplificando il lavoro di molte persone e migliorando la qualità delle ricerche effettuate.
Sinonimi di query
Ecco una lista di sinonimi della parola “query”:
– Interrogazione: una richiesta di informazioni o dati da parte di un utente o di un sistema.
– Richiesta: una domanda o una richiesta di informazioni.
– Ricerca: una procedura volta a trovare informazioni specifiche all’interno di un database o di un archivio.
– Domanda: un’interrogazione o una richiesta di informazioni.
– Interrogativo: una richiesta di informazioni o di spiegazioni su un determinato argomento.
– Investigazione: una ricerca sistematica di informazioni o dati su un determinato argomento.
– Esplorazione: una ricerca o un’indagine di dati o informazioni su un determinato argomento.
– Indagine: una ricerca o un’inchiesta volta a scoprire informazioni o fatti su un determinato argomento.
I suoi contrari
La parola “query” può essere associata a concetti come ricerca, interrogazione e richiesta di informazioni. Pertanto, i suoi contrari potrebbero essere espressioni come:
– Risposta immediata senza richiesta di informazioni
– Assenza di ricerca
– Ignoranza
– Mancanza di interesse per la conoscenza o l’informazione
– Inattività mentale
– Abbandono di un’indagine o un’inchiesta
– Disinteresse per la scoperta di nuove informazioni.
Frasi con la parola query ed esempi
1. “Ho effettuato una query molto complessa sul database della mia azienda per ottenere informazioni dettagliate sui clienti che hanno acquistato un determinato prodotto nel corso dell’ultimo anno.”
2. “Il sistema di intelligenza artificiale del mio assistente virtuale è in grado di elaborare in tempo reale ogni query che gli viene posta, fornendo risposte immediate ed esaurienti.”
3. “Il mio team di analisti ha effettuato una lunga serie di query sulle attività dei concorrenti per identificare nuove opportunità di mercato e formulare una strategia di marketing efficace.”