La parola procura è comunemente utilizzata in ambito legale per indicare un documento che autorizza una persona, detta procuratore, ad agire in nome e per conto di un’altra, detta proponente o mandante. Il significato di procura è quindi strettamente legato alla rappresentanza legale e alla delega di poteri.
Il mandante che concede la procura conferisce al procuratore la possibilità di svolgere determinati atti in sua vece e interesse, come ad esempio la gestione di affari, la firma di contratti, l’acquisizione di documenti, la partecipazione a udienze giudiziarie e così via. In questo modo, il mandante si avvale dell’esperienza e della competenza del procuratore per agire in modo più efficace e veloce rispetto alle proprie possibilità.
La procura può essere generale o speciale, a seconda dell’ambito di attività in cui il procuratore deve operare. Nel primo caso, il procuratore ha il potere di agire in tutti gli affari del mandante, mentre nel secondo caso la procura è limitata ad un singolo o a pochi atti specifici.
Il significato di procura è dunque strettamente legato alla fiducia e alla responsabilità reciproca tra mandante e procuratore. Il mandante deve infatti avere la massima fiducia nel procuratore che sceglie, affidandogli i propri interessi e la propria rappresentanza legale. Allo stesso tempo, il procuratore ha il dovere di agire sempre nell’interesse del mandante, rispettando i limiti e la natura della procura conferitagli.
Va infine sottolineato che la procura ha un valore giuridico molto rilevante, in quanto rappresenta la prova della delega di poteri e della rappresentanza legale. Il procuratore che agisce in modo illegittimo o oltre i limiti della procura conferitagli può infatti essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati al mandante.
In conclusione, il significato di procura è strettamente legato alla rappresentanza legale e alla delega di poteri. La procura rappresenta un importante strumento giuridico per il mandante che desidera affidarsi ad un professionista per la gestione dei propri affari, ma richiede al contempo la massima fiducia e responsabilità da parte del procuratore.
Sinonimi di procura
Ecco alcuni sinonimi della parola procura e una breve frase introduttiva per ciascuno di essi:
1. Mandato: documento che conferisce ad una persona la facoltà di agire in vece e per conto di un’altra.
2. Incarico: compito o responsabilità affidati ad una persona.
3. Delega: atto con cui si conferisce ad una persona il potere di rappresentare e agire in nome e per conto di un’altra.
4. Autorizzazione: permesso o consenso concesso da un’autorità o da un soggetto altrui per compiere un’azione o un’attività.
5. Attestazione: dichiarazione ufficiale che attesta la verità o la validità di un fatto o di un documento.
6. Credenziale: documento che attesta la qualifica o la rappresentanza di una persona.
7. Mandato speciale: documento che conferisce ad una persona il potere di agire solo in relazione ad un determinato atto o affare.
I suoi contrari
1. Disdetta: annullamento di un accordo o di un mandato precedentemente concordato.
2. Divieto: negazione o impedimento all’esercizio di un potere o di una facoltà.
3. Inibizione: sospensione o limitazione di un potere o di una facoltà.
4. Impedimento: ostacolo o difficoltà che impedisce l’esercizio di un potere o di una facoltà.
5. Limitazione: restrizione o diminuzione di un potere o di una facoltà.
6. Revoca: annullamento o revocazione di un mandato o di un potere precedentemente conferito.
7. Sospensione: interruzione temporanea dell’esercizio di un potere o di una facoltà.
Frasi con la parola procura ed esempi
1. Mia madre mi ha rilasciato una procura speciale per la vendita della sua macchina poiché non può essere presente in sede al momento della trattativa.
2. Il mio avvocato mi ha chiesto di rilasciargli una procura generale per le questioni legali relative alla mia attività commerciale, in modo da poter agire in mia vece e difendermi in caso di necessità.
3. Ho richiesto la procura notarile per la vendita della mia casa, in quanto non posso stare presente alla trattativa e voglio affidare tutto a un professionista di fiducia che possa gestire l’intera procedura in modo efficiente e rapido.