Significato pregnante: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola pregnante ha un significato profondo e complesso che merita di essere approfondito. La parola stessa evoca un senso di pienezza e di potenza, e si riferisce a qualcosa di densamente carico di significato.

Il termine pregnante deriva dal latino “praegnans”, che significa “gravido, che porta in sé qualcosa di importante”. Questo concetto si applica anche al significato di pregnante, che si riferisce a qualcosa che è altamente significativo e che ha un impatto profondo sulla nostra comprensione del mondo e di noi stessi.

La pregnanza di un concetto o di una frase si basa sulla sua capacità di trasmettere un significato denso e complesso in poche parole. Una frase pregnante può essere un aforisma o un detto popolare che contiene un significato profondo, come ad esempio “il tempo guarisce tutte le ferite”.

Ma la pregnanza può anche essere presente in un’opera d’arte, in una poesia o in un romanzo, dove l’autore utilizza le parole con grande maestria per creare un’immagine o un’emozione pregnante.

Il significato di pregnante è quindi strettamente legato alla capacità delle parole di evocare un senso di profondità e di pienezza, di contenere in sé una vasta gamma di significati e di emozioni.

Per comprendere appieno il significato di pregnante, è necessario anche considerare il contesto in cui viene utilizzata la parola. Ad esempio, una frase pregnante può assumere un significato diverso in un contesto politico o sociale rispetto a quello artistico o letterario.

Inoltre, la pregnanza è spesso legata alla memoria e alla percezione. Infatti, le frasi pregnanti sono spesso memorizzate e citate perché hanno un impatto emotivo forte e duraturo sulla nostra mente.

In sintesi, la parola pregnante è un termine che si riferisce a qualcosa di profondamente significativo e che ha un impatto emotivo forte sulla nostra comprensione del mondo. La pregnanza può essere presente in una vasta gamma di contesti, dalla letteratura all’arte, alla politica e alla società in generale. Comprendere il significato di pregnante richiede una riflessione approfondita sulle parole, sul loro contesto e sulla nostra percezione e memoria.

Sinonimi di pregnante

– Significativo: che ha un significato importante e rilevante.
– Incisivo: che colpisce immediatamente e con forza.
– Efficace: che produce il risultato desiderato con successo.
– Intenso: che ha una forte intensità ed esprime un’emozione profonda.
– Profondo: che va oltre la superficie e tocca la parte più intima dell’essere umano.
– Denso: che è ricco di significati e di contenuti complessi.
– Suggestivo: che evoca immagini e sensazioni potenti e suggestive.
– Memorabile: che è facile da ricordare e rimane impresso nella memoria.
– Potente: che esercita un grande potere e influenza sulla mente e sulle emozioni.
– Coinvolgente: che coinvolge e cattura l’attenzione in modo intenso e duraturo.

I suoi contrari

– Insignificante: che non ha alcun valore o importanza.
– Superficiale: che si ferma alla superficie e non va in profondità.
– Debole: che manca di potenza e di impatto.
– Vago: che non è preciso o chiaro nella sua espressione.
– Banale: che è trito e già sentito molte volte.
– Dimenticabile: che non è memorabile e non viene ricordato facilmente.
– Inefficace: che non produce il risultato desiderato.
– Leggero: che non ha un peso emotivo o simbolico significativo.
– Vuoto: che non contiene alcun significato o contenuto.
– Noioso: che non suscita interesse o emozione.

Frasi con la parola pregnante ed esempi

1. “La sua voce, carica di emozione e di significato, aveva un tono pregnante che riusciva a evocare immagini e sensazioni profonde”.
2. “Le parole di Martin Luther King Jr., contenenti una forte pregnanza e densità di significato, hanno avuto un impatto profondo sulla lotta per i diritti civili negli Stati Uniti”.
3. “La scena del tramonto nel film, con la sua pregnanza emotiva e simbolica, rappresentava la fine di un’epoca e l’inizio di un nuovo capitolo nella vita dei personaggi”.