Significato portento: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il significato di portento può essere descritto come un evento o un fenomeno che è considerato straordinario, sorprendente e talvolta anche spaventoso. Questa parola può essere utilizzata per descrivere qualsiasi cosa che suscita meraviglia, ammirazione o timore.

Un esempio di portento potrebbe essere un evento meteorologico estremo, come un uragano o un tornado, che può causare danni significativi e mettere in pericolo le vite umane. Allo stesso modo, un portento può anche essere un segno divino o soprannaturale, come una visione o un miracolo, che viene interpretato come un avviso o una rivelazione.

La parola portento ha radici latine, derivando dal termine “portentum”, che significa “segno” o “presagio”. In passato, i portenti erano spesso considerati segni di eventi futuri, sia positivi che negativi, e venivano interpretati da sacerdoti o indovini come messaggi divini.

Oggi, la parola portento è spesso utilizzata in modo figurativo per descrivere qualcosa che è straordinario o impressionante. Ad esempio, un atleta che compie un’impresa straordinaria può essere descritto come un portento dello sport, mentre un artista talentuoso può essere considerato un portento del suo campo.

Inoltre, la parola portento può anche essere utilizzata in modo negativo per descrivere qualcosa che è fonte di preoccupazione o timore. Ad esempio, l’ascesa di un leader politico controverso potrebbe essere considerata un portento di instabilità e conflitto.

In sintesi, il significato di portento si riferisce a un evento o un fenomeno che è straordinario, sorprendente e talvolta anche spaventoso. Questa parola può essere utilizzata per descrivere qualsiasi cosa che suscita meraviglia, ammirazione o timore. Tuttavia, è importante ricordare che i portenti non sono sempre segni divini o soprannaturali, ma possono anche essere il risultato di circostanze naturali o di azioni umane.

Sinonimi di portento

– Presagio sinistro: evento che si ritiene annunciatore di una sventura.
– Prodigio: evento o fatto straordinario e meraviglioso.
– Segno: evento o situazione ritenuta significativa e rivelatrice di ciò che sta accadendo o accadrà.
– Miracolo: evento che non può essere spiegato dalle leggi della natura e che quindi si ritiene dovuto ad una divinità.
– Fenomeno: evento o situazione che si ritiene evidenziare una particolare condizione o tendenza.
– Anomalia: evento o situazione che si discosta dalla norma e che quindi si ritiene atipico o strano.
– Catastrofe: evento calamitoso che produce gravi danni e perdite.
– Avvertimento: evento che si ritiene essere un segnale o un avviso.
– Profezia: evento che viene predetto o annunciato come destinato ad avverarsi.
– Omen: evento che si ritiene essere un presagio favorevole o sfavorevole.

I suoi contrari

1. Evento comune: un fatto che avviene regolarmente e non è sorprendente.
2. Normale: una situazione normale, che non è fuori dall’ordinario.
3. Insignificante: qualcosa che è trascurabile e non fa una grande impressione.
4. Prosieguo tranquillo: quando le cose procedono senza intoppi e senza eventi sorprendenti.
5. Routine: qualcosa che è abituale e si ripete regolarmente.
6. Consueto: quello che è familiare e conosciuto, che non sorprende.
7. Banale: qualcosa che è ovvio e scontato.
8. Ordinario: una situazione che non ha nulla di straordinario.
9. Abituale: qualcosa che si verifica regolarmente e non è sorprendente.

Frasi con la parola portento ed esempi

1. Il cielo si è oscurato improvvisamente e le nuvole si sono scagliate contro il suolo, un portento di una tempesta violenta in arrivo.
2. Molte persone vedono il recente aumento dei terremoti come un portento di una grande catastrofe naturale in arrivo.
3. L’apparizione della figura divina sulla collina è stata interpretata come un portento di una nuova era di pace e prosperità per la comunità.