Significato penuria: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La penuria è un termine che viene utilizzato comunemente per indicare una situazione di carenza o di scarsità di risorse, sia materiali che immateriali. Il significato di penuria è quindi strettamente legato alla mancanza di qualcosa, alla difficoltà di ottenere ciò che si desidera o di soddisfare le proprie esigenze.

La parola penuria può avere diverse accezioni. In campo economico, ad esempio, si parla di penuria di lavoro quando la domanda di lavoro supera l’offerta e ci sono poche opportunità di impiego disponibili. In campo alimentare, invece, la penuria si riferisce alla scarsità di cibo e alla difficoltà di accedere ai beni di prima necessità.

La penuria può riguardare anche risorse immateriali come l’affetto, l’attenzione o la considerazione da parte degli altri. In questo caso si parla di penuria affettiva o di penuria di relazioni sociali. La mancanza di contatti e di interazioni con gli altri può generare un senso di solitudine e di isolamento, portando ad una diminuzione del benessere psicologico.

Il significato di penuria è anche legato alla diminuzione delle risorse naturali, come l’acqua, l’energia e le materie prime. La penuria di acqua, ad esempio, può causare grandi difficoltà a livello ambientale, economico e sociale. La mancanza di energia, invece, può limitare lo sviluppo delle attività produttive e condurre ad una diminuzione del benessere sociale.

In molti casi la penuria può essere causata da fattori esterni, come le crisi economiche o le calamità naturali. Tuttavia, ci sono anche situazioni in cui la penuria è causata da fattori interni, come la mancanza di pianificazione, la cattiva gestione delle risorse o la mancanza di investimenti.

Per superare la penuria è spesso necessario adottare strategie volte ad aumentare le risorse disponibili, come ad esempio la ricerca di nuove fonti di lavoro, l’implementazione di politiche di risparmio energetico o l’investimento in tecnologie innovative. In molti casi, tuttavia, è anche importante promuovere una cultura del rispetto delle risorse, dell’equità e della solidarietà, per garantire un uso sostenibile delle risorse disponibili e una maggiore giustizia sociale.

In conclusione, il significato di penuria è strettamente legato alla mancanza di risorse e alla difficoltà di soddisfare le proprie esigenze. La penuria può riguardare diverse aree della vita e può essere causata da fattori interni o esterni. Per superare la penuria è necessario adottare strategie volte ad aumentare le risorse disponibili e promuovere una cultura del rispetto delle risorse e della solidarietà.

Sinonimi di penuria

1. Scarsità: situazione in cui ci sono meno risorse di quelle necessarie.
2. Mancanza: assenza di ciò che si desidera o si necessita.
3. Deficit: situazione di mancanza o insufficienza di qualcosa.
4. Povertà: condizione di chi vive in situazioni di estrema privazione economica e sociale.
5. Indigenza: stato di povertà estrema e privazione di beni essenziali.
6. Carenza: mancanza o scarsità di ciò che si desidera o si necessita.
7. Limitatezza: condizione di risorse o possibilità ristrette.
8. Strettezza: situazione di mancanza e di difficoltà.
9. Ristrettezza: situazione di penuria o difficoltà economica.
10. Insufficienza: situazione in cui le risorse disponibili non sono sufficienti a soddisfare le necessità.

I suoi contrari

1. Abbondanza: Situazione in cui le risorse sono in eccesso rispetto alle necessità.
2. Opulenza: Stato di grande ricchezza e abbondanza.
3. Soddisfazione: Stato di appagamento delle esigenze e dei desideri.
4. Ricchezza: Possesso di molti beni e risorse.
5. Prosperità: Situazione di successo e benessere economico.
6. Abbondanza: Presenza di beni in grande quantità.
7. Agiatezza: Stato di benessere economico.
8. Pienezza: Situazione in cui non manca nulla.
9. Fortuna: Situazione di buona sorte e benessere.
10. Abbondanza: Situazione di grande disponibilità di risorse.

Frasi con la parola penuria ed esempi

1. La penuria di medicine e dispositivi medici in alcune parti del mondo sta causando la morte di molte persone che non possono accedere alle cure necessarie.
2. La penuria di lavoro sta colpendo molte famiglie e causando un aumento della povertà e dell’insicurezza economica.
3. La penuria di risorse energetiche sta spingendo molti paesi a cercare fonti di energia alternative e sostenibili per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.