Significato oblato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’oblato è una figura dalla forte connotazione religiosa, che indica una persona che si dedica totalmente alla vita monastica o religiosa. Il termine deriva dal latino oblatum, che significa offerto, donato, consacrato, e indica quindi l’atto di offrire la propria vita al servizio di Dio.

Il significato di oblato è profondo e complesso, poiché indica una scelta di vita radicale, che implica l’abbandono del mondo e la dedizione totale al servizio divino. L’oblato è quindi un individuo che ha deciso di rinunciare ai piaceri e alle comodità della vita terrena per dedicarsi completamente all’adorazione di Dio e alla preghiera.

La figura dell’oblato ha una lunga storia nella tradizione cristiana, e risale all’epoca dei primi monasteri cristiani. In quei tempi, gli oblati erano bambini o giovani che venivano offerti dai genitori ai monaci, come forma di ringraziamento o di propiziazione divina. Questi ragazzi venivano poi educati e formati all’interno del monastero, dove trascorrevano la loro vita in preghiera e lavoro.

Nel corso dei secoli, il significato di oblato ha subito varie evoluzioni, ma il suo nucleo fondamentale è sempre rimasto lo stesso: la dedizione totale a Dio e la rinuncia ai beni terreni. Oggi, gli oblati sono persone adulte che scelgono di vivere in comunità religiose o monastiche, dove si dedicano alla preghiera, alla meditazione e al lavoro manuale.

Il significato di oblato è quindi molto più che una semplice parola: è un simbolo di una scelta di vita radicale, che richiede coraggio, fede e determinazione. Per gli oblati, la vita monastica non è un’opzione, ma una vocazione, un modo di vivere che dà senso e significato alla loro esistenza.

In sintesi, il significato di oblato indica una scelta di vita radicale, che implica la rinuncia ai beni terreni e la dedizione totale a Dio. Gli oblati sono persone che scelgono di vivere in comunità monastiche o religiose, dove si dedicano alla preghiera, alla meditazione e al lavoro manuale. La figura dell’oblato ha radici antiche nella tradizione cristiana, e rappresenta un simbolo di fede, coraggio e determinazione.

Sinonimi di oblato

Ecco alcuni sinonimi della parola oblato con una breve frase introduttiva:

– Confratello: un membro di una comunità religiosa.
– Monaco: un uomo che vive in un monastero e si dedica alla preghiera e alla meditazione.
– Frate: un membro di un ordine religioso che vive in comunità e si dedica alla preghiera e al servizio.
– Religioso: una persona che ha fatto voto di povertà, castità e obbedienza e vive in una comunità religiosa.
– Novizio: una persona che si sta preparando per diventare un membro di una comunità religiosa e sta vivendo un periodo di formazione.
– Postulante: una persona che ha chiesto di entrare in una comunità religiosa e sta vivendo un periodo di discernimento.

I suoi contrari

– Laico: una persona che non è un membro della chiesa o di un ordine religioso.
– Secolare: qualcosa che non è collegato alla sfera religiosa o spirituale.
– Profano: qualcosa che è contrario alla spiritualità o alla religiosità.
– Terreno: qualcosa che è legato alla vita su questa terra e non alla vita spirituale.
– Secolare: una persona o un’organizzazione che non appartiene alla sfera religiosa.
– Materia: la sostanza fisica e tangibile delle cose, contrapposta alla dimensione spirituale.

Frasi con la parola oblato ed esempi

1. L’oblato ha scelto di dedicare la propria vita alla preghiera e alla meditazione, rinunciando ai beni terreni e alla vita secolare.
2. La comunità monastica degli oblati è un luogo di pace e riflessione, dove si vive in un’armonia spirituale profonda.
3. Gli oblati sono persone che hanno consacrato la propria vita a Dio, seguendo una vocazione che richiede un grande impegno e una profonda fede.