Significato lusingata: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “lusingata” è spesso utilizzata per descrivere una persona che è stata elogiata o adulata in modo da farla sentire bene con sé stessa. Il termine può essere utilizzato per descrivere un individuo che si sente particolarmente apprezzato, o per descrivere una situazione in cui qualcuno è stato oggetto di elogi o di apprezzamenti da parte di una o più persone.

Il significato di lusingata è spesso associato alla lusinga, ossia al complimento o all’adulazione che si fa per ottenere un favore o una concessione. Tuttavia, la lusinga può avere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata.

In alcuni casi, la lusinga può essere un mezzo per manipolare le persone e ottenere ciò che si desidera. In questo senso, la lusinga può essere considerata come un’arma per influenzare o controllare le persone. Tuttavia, la lusinga può anche essere utilizzata in modo positivo, come un modo per rafforzare la fiducia e la stima di sé stessi, o per motivare le persone a dare il meglio di sé.

In ogni caso, è importante essere consapevoli del significato di lusingata e di come può influenzare le nostre relazioni con gli altri. Se siamo consapevoli dell’uso della lusinga e delle sue conseguenze, possiamo utilizzarla in modo costruttivo per creare relazioni positive con gli altri.

In definitiva, il significato di lusingata è quello di essere oggetto di elogi e di apprezzamenti che possono influenzare il nostro benessere e le nostre relazioni con gli altri. Tuttavia, è importante usarla in modo consapevole e positivo per creare relazioni di fiducia e stima reciproca.

Sinonimi di lusingata

Ecco alcuni sinonimi della parola “lusingata”:

1. Complimentata: quando si viene elogiati e apprezzati per le proprie qualità e le proprie azioni.

2. Adulata: quando si viene lodati e riveriti in modo esagerato e servile al fine di ottenere qualcosa.

3. Esaltata: quando si viene esaltati e magnificati per le proprie capacità e i propri meriti.

4. Lodata: quando si viene encomiati e plauditi per le proprie qualità e il proprio lavoro.

5. Osannata: quando si viene acclamati e riveriti come un eroe o un santo.

6. Inorgoglita: quando si viene gonfiati d’orgoglio per gli elogi ricevuti e si crede di essere imbattibili.

7. Vantata: quando si viene vantati e glorificati per le proprie realizzazioni e i propri successi.

8. Celebrata: quando si viene celebati e festeggiati per qualcosa che si è fatto o che si è raggiunto.

I suoi contrari

1. Sminuita: descrive una persona che non ha ricevuto elogi o apprezzamenti, o che è stata criticata.

2. Ignorata: descrive una persona che non è stata notata o riconosciuta per le proprie qualità o il proprio lavoro.

3. Umiliata: descrive una persona che è stata fatta sentire inferiore o sminuita rispetto agli altri.

4. Denigrata: descrive una persona che è stata criticata o screditata per le sue azioni o le sue qualità.

5. Derisa: descrive una persona che è stata ridicolizzata o presa in giro per le sue azioni o le sue qualità.

6. Osteggiata: descrive una persona che è stata ostacolata o contrastata nelle sue azioni o nei suoi obiettivi.

7. Svalutata: descrive una persona che è stata considerata di poco valore o importanza.

8. Disprezzata: descrive una persona che è stata guardata con disprezzo o disapprovazione per le sue azioni o le sue qualità.

Frasi con la parola lusingata ed esempi

1. Dopo aver ricevuto i complimenti dalla mia supervisore per il mio lavoro in ufficio, mi sono sentita estremamente lusingata e motivata a continuare a dare il massimo.

2. Quando ho saputo che il mio libro è stato pubblicato, ho ricevuto molti elogi dai miei amici e familiari, ed è stato un sentimento molto lusingato.

3. Sono stata così lusingata dal fatto che il mio professore universitario abbia apprezzato il mio saggio e mi abbia incoraggiata a presentarlo in una conferenza accademica.