Significato linkato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il termine “linkato” è un aggettivo che deriva dal verbo “linkare” e indica la presenza di un collegamento ipertestuale tra due pagine web. In altre parole, un sito web o una pagina è linkata quando vi sono dei collegamenti che consentono all’utente di accedere ad altre pagine web.

Il significato di linkato è fondamentale per la navigazione in rete, poiché i link permettono di accedere rapidamente e facilmente a informazioni correlate o complementari a quelle presenti nella pagina in cui ci si trova. Ad esempio, un articolo sulle tendenze della moda potrebbe essere linkato ad un’altra pagina contenente immagini di abiti e accessori.

L’uso dei linkati è una delle principali strategie di SEO (Search Engine Optimization), cioè l’ottimizzazione dei motori di ricerca. I motori di ricerca come Google utilizzano i link per “scoprire” nuove pagine web e per valutare la loro importanza e rilevanza rispetto alle parole chiave cercate dagli utenti.

Inoltre, i linkati possono essere utilizzati anche per migliorare l’esperienza dell’utente, attraverso la creazione di “percorsi” logici tra le diverse sezioni del sito web. Ad esempio, un e-commerce potrebbe utilizzare i linkati per facilitare la navigazione dell’utente tra i vari prodotti e categorie.

Il significato di linkato è quindi strettamente legato alla creazione di una rete di connessioni tra le varie pagine web, in modo da facilitare la navigazione dell’utente e migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca. Tuttavia, l’utilizzo dei linkati deve essere accurato e mirato, al fine di evitare la creazione di collegamenti non funzionali o poco rilevanti per l’utente.

In sintesi, il significato di linkato è la presenza di collegamenti ipertestuali tra le pagine web, che rappresentano uno strumento fondamentale per la navigazione in rete e per l’ottimizzazione dei motori di ricerca. L’utilizzo dei linkati richiede una strategia accurata e mirata, al fine di migliorare l’esperienza dell’utente e aumentare la visibilità del sito web.

Sinonimi di linkato

Ecco alcuni sinonimi della parola “linkato”:

– Collegato ipertestualmente: indica la presenza di un collegamento tra due pagine web.
– Interconnesso: indica la connessione tra più elementi o parti di un sito web.
– Correlato: indica un collegamento tra due contenuti simili o complementari.
– Collegato in rete: indica la connessione tra pagine web all’interno di una rete.
– Referenziato: indica la presenza di riferimenti o link ad altre fonti o contenuti.

I suoi contrari

Ecco alcuni antonimi della parola “linkato”:

– Non collegato: indica la mancanza di un collegamento tra due pagine web.
– Isolato: indica un contenuto che non ha alcun collegamento con altri elementi del sito web.
– Sconnesso: indica la mancanza di una connessione logica tra le diverse parti di un sito web.
– Separato: indica una divisione netta tra due contenuti che non sono collegati tra di loro.
– Disgiunto: indica la mancanza di una connessione tra elementi che dovrebbero essere correlati.

Frasi con la parola linkato ed esempi

1. Il nostro sito web è ben strutturato e linkato in modo da offrire all’utente una navigazione intuitiva e fluida tra le diverse sezioni.
2. La strategia di SEO prevede la creazione di contenuti di qualità e ben linkati, al fine di aumentare la visibilità del sito web sui motori di ricerca.
3. La pagina di presentazione del nostro prodotto è stata linkata ad una sezione dedicata alle recensioni degli utenti, al fine di valorizzare la qualità e la soddisfazione dei nostri clienti.