La parola lambendo è un verbo che indica l’azione di leccare o sfiorare con la lingua. Questo termine può assumere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzato.
Il significato di lambendo può essere associato al linguaggio figurativo per descrivere un’azione delicata e lieve, come ad esempio “il vento lambiva la superficie del lago”. In questo caso, la parola lambendo è utilizzata per descrivere un movimento leggero e delicato, in grado di carezzare delicatamente la superficie dell’acqua.
In ambito culinario, il verbo lambendo è utilizzato per descrivere l’azione di leccare il fondo di una pentola o di un recipiente per raccogliere gli ultimi resti di cibo. In questo caso, la parola lambendo sottolinea l’importanza che viene data al cibo e alla sua preparazione, fino a voler sfruttare ogni singolo residuo di sapore.
L’utilizzo della parola lambendo può essere associato anche alla sfera emotiva e sentimentale, come ad esempio “le parole di conforto del suo amico lambivano le sue ferite”. In questo caso, la parola lambendo sottolinea l’azione di lenire e alleviare il dolore di una persona attraverso l’utilizzo di parole gentili e dolci.
In ambito naturalistico, il verbo lambendo viene utilizzato per descrivere l’azione di una lingua di animale che lecca la propria pelliccia o quella di un altro animale. In questo caso, la parola lambendo sottolinea l’importanza dell’igiene e della cura del proprio corpo, oltre ad essere un gesto di affetto tra gli animali.
In generale, il significato di lambendo è legato all’idea di movimento delicato, lieve e di contatto con ciò che ci circonda, che sia esso cibo, natura o persone. È un termine che sottolinea l’importanza dei piccoli gesti e delle azioni quotidiane, che possono avere un grande impatto sulla nostra vita e sulle relazioni che costruiamo con gli altri.
Sinonimi di lambendo
– Leccare: azione di passare la lingua su una superficie.
– Assaporare: percepire il sapore di qualcosa attraverso la lingua.
– Gustare: percepire il sapore di qualcosa attraverso la lingua.
– Toccare appena: sfiorare leggermente con la lingua o con un dito.
– Carezzare: toccare delicatamente con la mano o con la lingua per manifestare affetto o tenerezza.
– Strusciare: passare ripetutamente la lingua su una superficie o contro qualcosa.
– Leccare avidamente: leccare con impazienza e desiderio.
– Mangiucchiare: leccare e mordicchiare leggermente con la lingua.
– Succhiare: aspirare con la lingua per raccogliere un liquido o un cibo.
– Olfateare: annusare e leccare per percepire un odore o un sapore.
I suoi contrari
1. Sfregando con forza, invece di lambendo con delicatezza.
2. Evitando il contatto con la lingua, invece di lambendo con essa.
3. Ignorando completamente il cibo o la superficie, invece di lambendo per gustare o pulire.
4. Colpendo con violenza, invece di lambendo con dolcezza.
5. Muovendosi rapidamente, invece di lambendo con lentezza.
6. Rifiutandosi di toccare con la lingua, invece di lambendo per assaporare.
7. Leccando in modo grezzo e poco preciso, invece di lambendo con cura.
8. Sputando o rigettando, invece di lambendo per mangiare o pulire.
9. Masticando o inghiottendo, invece di lambendo per gustare.
10. Annusando o odorando, invece di lambendo per assaporare.
Frasi con la parola lambendo ed esempi
1. Il cane si puliva il muso bagnato dalla pioggia lambendo con cura ogni singola goccia d’acqua.
2. La crema al cioccolato era talmente buona che, una volta finita, mi sono divertito a pulire il barattolo lambendo ogni angolo.
3. L’onda si infrangeva delicatamente sulla spiaggia lambendo la sabbia con una dolcezza che sembrava quasi irreale.