Significato kermesse: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola kermesse ha origini francesi e viene utilizzata per indicare un evento culturale, artistico o sportivo che si svolge solitamente all’aperto, in cui si mescolano divertimento e spettacolo. Il significato di kermesse, infatti, è legato all’idea di festa popolare, di grande raduno in cui si esibiscono artisti, si organizzano eventi e si vendono prodotti tipici.

La kermesse può avere diverse caratteristiche a seconda del contesto in cui si svolge. In ambito sportivo, ad esempio, la kermesse può essere una gara di corsa o di ciclismo a tappe, in cui i partecipanti si sfidano lungo un percorso di diversi chilometri. In ambito culturale, invece, la kermesse può essere un festival musicale, teatrale o cinematografico, in cui si esibiscono artisti di fama nazionale e internazionale.

Il significato di kermesse è quindi collegato all’idea di grande evento che coinvolge molte persone, spesso organizzato per raccogliere fondi a favore di una causa benefica. La kermesse, infatti, ha anche un aspetto solidale, poiché spesso gli introiti vengono destinati a opere di beneficenza o a progetti sociali.

La kermesse è una tradizione che risale al medioevo, quando in molte città europee si organizzavano fiere e mercati in cui si vendevano prodotti locali e si svolgevano attività ludiche. Nel corso dei secoli, la kermesse è stata reinterpretata e adattata alle esigenze dei tempi, diventando un evento sempre più spettacolare e coinvolgente.

Oggi la kermesse è un appuntamento fisso in molte località italiane, in cui si mescolano cultura, arte, sport, musica e gastronomia. Grazie al suo significato di grande evento, la kermesse rappresenta un’occasione di divertimento e di socializzazione per le comunità locali, ma anche un’opportunità per promuovere la cultura e la tradizione del territorio.

In conclusione, il significato di kermesse è legato all’idea di festa popolare, di grande evento che coinvolge molte persone e che spesso ha una finalità benefica. La kermesse è una tradizione che risale al medioevo e che ancora oggi rappresenta un appuntamento fisso in molte località italiane. Grazie alla sua varietà di contenuti e alla sua capacità di coinvolgere diverse categorie di persone, la kermesse è una manifestazione sempre attuale e apprezzata.

Sinonimi di kermesse

Ecco alcuni sinonimi della parola kermesse accompagnati da una breve descrizione:

– Fiera: evento che si tiene all’aperto in cui si vendono prodotti, si organizzano spettacoli e si fanno attività ludiche.
– Festival: manifestazione culturale o artistica che si svolge in un determinato periodo e che prevede la partecipazione di molti artisti.
– Sagra: festa popolare caratterizzata dalla presenza di stand gastronomici e dall’organizzazione di giochi e spettacoli.
– Mostra: evento espositivo che ha come obiettivo la presentazione di opere d’arte o di prodotti di vario genere.
– Festa patronale: celebrazione in onore del patrono di una città o di una comunità, che prevede spettacoli, manifestazioni religiose e attività ludiche.

I suoi contrari

– Solitudine: stato di isolamento e di mancanza di compagnia.
– Tranquillità: condizione di calma e di pace interiore.
– Noia: stato di fastidio dovuto alla mancanza di stimoli.
– Isolamento: condizione di separazione dalla società e dalla vita sociale.
– Serietà: atteggiamento riservato e concentrato su temi importanti e impegnativi.
– Intimità: situazione di vicinanza e di confidenza tra persone.
– Disimpegno: atteggiamento di distacco e di mancanza di interesse verso le attività sociali.
– Solitudine: condizione di isolamento fisico e psicologico da parte degli altri.
– Sconforto: stato di tristezza e di scoraggiamento.

Frasi con la parola kermesse ed esempi

1. La mia città organizza ogni anno una grande kermesse estiva, con stand di gastronomia locale, concerti e spettacoli di acrobazie.

2. L’associazione culturale del quartiere ha deciso di organizzare una kermesse, con esposizioni di arte contemporanea, laboratori di street art e una performance teatrale.

3. La kermesse natalizia organizzata dalla parrocchia è stata un grande successo, con la partecipazione di molti bambini che hanno sfilato in costume da elfi e babbi natale, e l’allestimento di un villaggio animato con bancarelle di dolci e di artigianato.