Il termine “funesto” è un aggettivo che indica un evento o una situazione che è destinata a portare sfortuna o a causare danni. La parola deriva dal latino “funestus”, che significa “mortale” o “disastroso”. Il significato di funesto è quindi strettamente legato a concetti come il fallimento, la morte, la perdita e lo sfortunio.
Il significato di funesto può essere applicato a diverse situazioni. Ad esempio, si può parlare di un evento funesto quando si verifica una tragedia o un disastro naturale, come un terremoto o un’eruzione vulcanica. In questo caso, il termine funesto viene utilizzato per sottolineare la portata dell’evento e la sua gravità.
Il termine funesto può anche essere utilizzato per descrivere situazioni che portano a conseguenze negative. Ad esempio, si può parlare di un investimento funesto quando si scopre che l’investimento ha portato a perdite finanziarie significative. In questo caso, il termine funesto viene utilizzato per sottolineare la gravità delle conseguenze negative e la loro inevitabilità.
Il significato di funesto può anche essere applicato a persone. Ad esempio, si può parlare di una persona funesta quando si ritiene che la sua presenza o azione portino sfortuna o problemi. In questo caso, il termine funesto viene utilizzato per sottolineare la percezione negativa che gli altri hanno di questa persona.
In generale, il significato di funesto si riferisce a situazioni o eventi che sono destinati a portare problemi o conseguenze negative. La parola viene utilizzata per sottolineare la gravità delle conseguenze e la inevitabilità degli eventi. Inoltre, il termine funesto può anche essere utilizzato per descrivere persone che sono percepite come portatrici di sfortuna o problemi.
In conclusione, il significato di funesto è molto importante nella lingua italiana. La parola viene utilizzata per descrivere situazioni, eventi o persone che sono destinati a causare danni o sfortuna. Utilizzare il termine funesto ci permette di sottolineare la gravità delle conseguenze e di mostrare la inevitabilità degli eventi.
Sinonimi di funesto
Ecco alcuni sinonimi di “funesto”:
1. Disastroso – che porta ad un disastro o a conseguenze negative
2. Fatale – che porta alla morte o a conseguenze irreversibili
3. Tragico – che porta alla tragedia o alla sofferenza
4. Infausto – che porta a sventura o a insuccesso
5. Maledetto – che porta maledizione o sfortuna.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari di “funesto” con relative frasi introduttive:
1. Fortunato – che porta fortuna o successo
2. Benefico – che ha effetti positivi o benefici
3. Lieta – che porta gioia o felicità
4. Propizio – che è favorevole o utile
5. Favorevole – che offre vantaggi o opportunità.
Frasi con la parola funesto ed esempi
1. Il funesto incidente stradale ha causato la morte di tre persone e ha lasciato i loro cari in uno stato di profondo dolore e sconforto.
2. Dopo l’investimento funesto, l’azienda ha perso gran parte del suo capitale e ha dovuto licenziare molti dipendenti per sopravvivere.
3. La maledizione della famiglia sembrava essere stata confermata quando il funesto evento del crollo del tetto della casa si verificò durante il matrimonio della figlia maggiore.