Significato escatologica: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’escatologia è una parola che si riferisce alla dottrina delle cose ultime, ovvero gli eventi che si verificheranno alla fine dei tempi e alla fine della storia umana. Questa parola è composta dalle radici greche “eskhatos”, che significa “ultimo” o “estremo”, e “logos”, che significa “studio” o “discorso”. L’escatologia riguarda quindi lo studio degli eventi che avverranno alla fine dei tempi e delle loro conseguenze.

Il significato di escatologica è quindi legato alla ricerca della verità su ciò che accadrà alla fine dei tempi. Questa ricerca può essere fatta attraverso lo studio delle scritture e delle profezie, ma anche attraverso l’osservazione dei segni dei tempi e dei fenomeni che accadono nel mondo.

L’escatologia è una dottrina comune a molte religioni, in particolare quelle abramitiche come il cristianesimo, l’ebraismo e l’islam. In queste religioni, l’escatologia riguarda soprattutto il giudizio finale e la vita dopo la morte, con la distinzione tra paradiso e inferno.

Ma non solo le religioni hanno un interesse per l’escatologia. Anche la cultura popolare ha prodotto numerose rappresentazioni della fine del mondo, attraverso libri, film, giochi e musica. Queste rappresentazioni spesso affrontano temi come l’apocalisse, la distruzione del mondo, le catastrofi naturali o gli attacchi alieni.

Nonostante la varietà di approcci all’escatologia, il suo significato rimane sempre lo stesso: lo studio degli eventi ultimi e delle loro conseguenze. In questo senso, l’escatologia è una disciplina che affronta le grandi domande dell’esistenza umana, sulla vita, sulla morte e sulla fine del mondo.

In sintesi, l’escatologia è una parola che indica lo studio degli eventi ultimi e delle loro conseguenze. Questa parola è legata alla ricerca della verità su ciò che accadrà alla fine dei tempi, un tema comune a molte religioni e alla cultura popolare. L’escatologia affronta le grandi domande sull’esistenza umana, sulla vita, sulla morte e sulla fine del mondo, e rappresenta una disciplina di grande interesse per molti.

Sinonimi di escatologica

Ecco alcuni sinonimi della parola “escatologica” e una breve descrizione di ognuno di essi:

1. Apocalittica – riferito alla fine del mondo e alla distruzione totale;
2. Ultimistica – che riguarda le cose dell’ultimo momento, della fine dei tempi;
3. Eschatonico – che si riferisce all’ultimo evento della storia umana;
4. Escatofanico – che si riferisce a eventi di grande portata e sconvolgenti;
5. Teleologico – che riguarda il fine ultimo e il senso dell’esistenza umana;
6. Millenaristico – che si riferisce alla credenza in un periodo di mille anni di pace e giustizia;
7. Parusia – che indica la seconda venuta di Cristo e il suo giudizio finale.

I suoi contrari

1. Iniziale – che si riferisce all’inizio delle cose e non alla fine;
2. Attuale – che riguarda il presente e non il futuro;
3. Terreno – che si riferisce alla vita sulla Terra e non alla vita dopo la morte;
4. Ordinario – che indica qualcosa di comune e non di straordinario;
5. Limitato – che riguarda qualcosa che ha una durata o un impatto limitato e non duraturo o globale;
6. Spontaneo – che indica qualcosa che avviene senza un preciso piano prestabilito e non basato su profezie o previsioni;
7. Monotono – che riguarda qualcosa di uniforme e ripetitivo, senza grandi cambiamenti o eventi eccezionali.

Frasi con la parola escatologica ed esempi

1. L’escatologica cristiana prevede il ritorno di Gesù Cristo, la resurrezione dei morti, il giudizio universale e la divisione dei giusti e dei peccatori in paradiso e inferno.
2. Molti studiosi dell’escatologia islamica credono che il Mahdi, il guidatore spirituale dell’umanità, emergerà alla fine dei tempi per condurre i musulmani alla vittoria finale su tutte le altre religioni.
3. L’escatologica buddhista prevede la fine dell’universo e il raggiungimento dell’illuminazione da parte di tutti gli esseri senzienti, che otterranno il Nirvana e la liberazione dal ciclo delle rinascite.