Significato delegato: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola delegato ha un significato fondamentale in molte situazioni che richiedono la presenza di un rappresentante. Il delegato spesso assume un ruolo di responsabilità e rappresentanza di un’organizzazione o di un gruppo di persone. Ma cosa significa esattamente la parola delegato? Vediamo di approfondirne il significato.

Il termine delegato deriva dal latino “delegare” che significa “mandare qualcuno in rappresentanza”. In questo senso, il delegato è una persona che viene scelta per rappresentare un’organizzazione o un gruppo di persone in un determinato contesto. Il delegato assume quindi un ruolo di rappresentanza e di responsabilità nei confronti del gruppo che rappresenta.

Il significato di delegato è fondamentale in molte situazioni, ad esempio in ambito politico dove i delegati rappresentano i propri partiti nelle votazioni parlamentari o nelle elezioni. Ma il ruolo del delegato è presente anche in ambito sindacale, dove i rappresentanti dei lavoratori vengono eletti per difendere i diritti dei lavoratori e negoziare con le aziende.

In ambito aziendale, il delegato assume spesso il ruolo di rappresentante dei lavoratori nell’ambito della contrattazione collettiva e del dialogo sociale. In questo caso, il delegato viene eletto dai lavoratori dell’azienda e ha il compito di rappresentarli nelle trattative con l’azienda stessa.

Il significato di delegato è anche presente in ambito sportivo, dove i delegati rappresentano le proprie squadre nelle competizioni e nelle assemblee dei vari comitati sportivi. In questo caso, il delegato ha il compito di rappresentare la squadra presso l’organizzazione sportiva di riferimento.

In conclusione, il significato di delegato è quello di una persona che viene scelta per rappresentare un gruppo in un determinato contesto. Il delegato assume quindi un ruolo di responsabilità e di rappresentanza nei confronti del gruppo che rappresenta. Il ruolo del delegato è fondamentale in molte situazioni, tra cui in ambito politico, sindacale, aziendale e sportivo.

Sinonimi di delegato

1. Rappresentante – persona che agisce in nome di un’organizzazione o gruppo
2. Mandatario – persona che ha ricevuto un mandato per rappresentare un’altra persona o gruppo
3. Incaricato – persona a cui è stato affidato un incarico o una responsabilità
4. Portavoce – persona che parla a nome di un’altra persona o gruppo
5. Deputato – persona eletta per rappresentare un’area geografica in un’assemblea politica
6. Commissario – persona nominata per gestire e rappresentare un’organizzazione o un’attività
7. Ambasciatore – persona inviata in un paese straniero per rappresentare il proprio paese
8. Procuratore – persona incaricata di rappresentare un’altra persona in un processo legale

I suoi contrari

1. Indipendente – persona che agisce autonomamente senza rappresentare un gruppo o un’organizzazione
2. Rappresentato – persona che viene rappresentata da un’altra persona o gruppo
3. Irresponsabile – persona che non ha la responsabilità di rappresentare un gruppo o un’organizzazione
4. Anonimo – persona che non ha un’identità pubblica o non è riconosciuta come rappresentante di un gruppo
5. Indifeso – persona che non ha un rappresentante o un difensore
6. Isolato – persona che non fa parte di un gruppo o di un’organizzazione rappresentata
7. Anarchico – persona che non crede nella rappresentanza e nell’organizzazione gerarchica
8. Non autorizzato – persona che non ha l’autorizzazione o l’incarico di rappresentare un gruppo o un’organizzazione.

Frasi con la parola delegato ed esempi

1. Il delegato sindacale ha svolto un ruolo decisivo nella contrattazione collettiva, riuscendo a ottenere importanti concessioni per i lavoratori.

2. Il delegato della squadra ha espresso la propria delusione per la sconfitta subita, ma ha anche sottolineato l’impegno e la determinazione dei propri compagni.

3. Il delegato politico ha espresso il proprio punto di vista durante il dibattito parlamentare, difendendo con forza le proposte del proprio partito e cercando di convincere gli altri deputati.