Significato cruising: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola cruising è una parola che ha guadagnato notorietà negli ultimi decenni, soprattutto nella comunità LGBTQ+. Questo termine ha molteplici significati e, in questo articolo, ci concentreremo su quello legato alla cultura gay.

Il significato di cruising è associato a un tipo di comportamento sessuale che si svolge all’aperto, in luoghi pubblici. Solitamente questi luoghi sono parchi, bagni pubblici, spiagge o qualsiasi altro posto dove le persone possano incontrarsi in modo relativamente anonimo.

Il cruising è da sempre stato una pratica comune nella cultura gay, soprattutto quando l’omosessualità era ancora un tabù e non c’era un modo sicuro per incontrarsi al di fuori di questi luoghi. Oggi, con la diffusione di app di dating e social network, il cruising si è ridotto, ma non è ancora scomparso del tutto.

Il cruising può avere diverse finalità: alcuni lo praticano per incontrare persone con cui avere un rapporto sessuale occasionale, altri per fare amicizia o semplicemente per passare del tempo all’aria aperta. Questo tipo di comportamento può essere considerato rischioso, poiché spesso si svolge in luoghi isolati e poco illuminati, dove possono accadere incidenti o aggressioni.

Nonostante ciò, per molte persone, il cruising rappresenta ancora un modo per sentirsi liberi e autentici, e per incontrare altre persone che condividono la stessa identità sessuale. Inoltre, per alcuni, il cruising rappresenta un modo di resistere alle norme sociali e ai pregiudizi che ancora esistono nei confronti della comunità LGBTQ+.

In conclusione, il cruising è una pratica che, seppur in declino, rimane ancora presente nella cultura gay. Il suo significato è legato alla ricerca di libertà, autenticità e resistenza alle norme sociali. Tuttavia, è importante ricordare che ci sono anche rischi associati a questo tipo di comportamento e che è sempre importante prendere le necessarie precauzioni per evitare situazioni pericolose.

Sinonimi di cruising

Ecco alcuni sinonimi della parola cruising con una breve descrizione:

1. Crogiolarsi: passare del tempo in modo rilassato e spensierato.
2. Girovagare: muoversi senza una meta precisa.
3. Errare: spostarsi senza una destinazione precisa.
4. Divagare: allontanarsi dal punto di partenza per un breve periodo di tempo.
5. Vagabondare: camminare senza una meta precisa.
6. Passeggiare: camminare senza una meta precisa per rilassarsi o divertirsi.
7. Esplorare: scoprire nuovi luoghi o territori con curiosità.
8. Cercare avventure: avere un atteggiamento di apertura verso nuove esperienze.
9. Curiosare: osservare con interesse attività o luoghi.
10. Fare conoscenze: incontrare nuove persone per socializzare.

I suoi contrari

1. Restare fermo: non muoversi e stare fermissimi in un luogo.
2. Evitare: cercare di non andare in luoghi o situazioni pericolose o scomode.
3. Essere cauti: agire con prudenza e fare attenzione a ciò che ci circonda.
4. Rimandare: posticipare l’azione di andare in un luogo o fare qualcosa.
5. Rifiutare: non accettare di fare qualcosa o di andare in un luogo.
6. Restringere: limitare il movimento o l’azione in spazi ristretti.
7. Controllare: gestire le proprie azioni e i propri comportamenti in modo consapevole.
8. Stare al chiuso: rimanere in spazi interni, senza uscire all’aperto.
9. Restare nell’ombra: non farsi notare e rimanere anonimi.
10. Trattenersi: non lasciarsi andare o esprimere liberamente.

Frasi con la parola cruising ed esempi

1. Il cruising, una volta utilizzato come principale fonte di incontro della comunità gay, oggi è stato soppiantato dall’utilizzo di app di dating e social network.
2. Durante il periodo di lockdown, il cruising all’aperto è diminuito drasticamente a causa delle restrizioni di spostamento e delle chiusure di luoghi pubblici come parchi e spiagge.
3. Nonostante i rischi associati al cruising, molte persone lo praticano ancora per sentirsi parte della comunità LGBTQ+ e per avere un senso di libertà e autenticità nei propri rapporti sessuali.