Significato consono: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola consono è un termine che ha origine dal latino “consonus” e che viene utilizzato per indicare qualcosa che è in armonia con un’altra cosa o che è adeguato a una determinata situazione.

Il significato di consono è quindi strettamente legato al concetto di armonia e di coerenza, in quanto una cosa può essere considerata consono solo se è in linea con ciò che la circonda o con ciò che ci si aspetta da essa.

Ad esempio, si può dire che un vestito è consono per un’occasione formale se rispetta le regole del dress code previste per quell’evento, oppure che un comportamento è consono alle norme sociali se si conforma ai valori e alle aspettative della comunità in cui si vive.

Inoltre, il termine consono può essere utilizzato anche per riferirsi a qualcosa che è in sintonia con le proprie emozioni e i propri pensieri, come ad esempio una musica che risuona con il nostro stato d’animo o un’esperienza che si adatta perfettamente alle nostre aspettative.

In sintesi, il significato di consono è quello di indicare una perfetta armonia e coerenza tra le cose, le persone, le situazioni o le emozioni che si incontrano nella vita di tutti i giorni.

È importante sottolineare, infine, che il concetto di consono è strettamente legato alla soggettività di chi lo utilizza, in quanto ciò che può essere considerato consono per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. Tuttavia, il rispetto delle norme sociali e delle aspettative comuni è fondamentale per garantire una convivenza armoniosa e costruttiva.

Sinonimi di consono

Ecco alcuni sinonimi di consono con una breve descrizione:

1. Adeguato – Che si adatta perfettamente ad una determinata situazione o esigenza.
2. Coerente – Che segue un filo logico e si adatta alle circostanze.
3. Armonioso – Che è in perfetta sintonia con ciò che lo circonda, in particolare nel campo della musica.
4. Conforme – Che rispetta le regole e le norme vigenti.
5. Idoneo – Che è appropriato per una determinata funzione o scopo.
6. Pertinente – Che è rilevante e adatto al contesto in cui si trova.
7. Proporzionato – Che è in equilibrio e in armonia con le proporzioni di ciò che lo circonda.
8. Adatto – Che è appropriato, conforme e adeguato per una determinata situazione o necessità.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari di consono con una breve descrizione:

1. Discordante – Che crea disarmonia e non si adatta alle circostanze o alle aspettative.
2. Inadeguato – Che non è adatto o conforme alla situazione o alle esigenze.
3. Incoerente – Che non segue un filo logico e non si adatta alle circostanze.
4. Inappropriato – Che non è adatto o conforme alla situazione o alle esigenze.
5. Incongruente – Che non è in sintonia con ciò che lo circonda o non è coerente con ciò che ci si aspetta.
6. Sproporzionato – Che è fuori equilibrio e non si adatta alle proporzioni di ciò che lo circonda.
7. Incompatibile – Che non è compatibile o non si adatta ad altre cose o persone.
8. Inarmonioso – Che crea disarmonia e non è in sintonia con ciò che lo circonda.