Significato coadiuvare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola coadiuvare ha un significato molto preciso e importante. Essa indica l’azione di collaborare con qualcuno per raggiungere uno scopo comune, lavorando in sinergia e reciprocamente supportandosi.

Il termine coadiuvare deriva dal latino “coadiuvare”, che significa “aiutare”. Si tratta quindi di un verbo che implica una condivisione di obiettivi e un impegno concreto per raggiungerli.

Il significato di coadiuvare è strettamente legato alla collaborazione e al lavoro di squadra. Infatti, solo attraverso una coadiuvanza efficace e un’attitudine positiva alla condivisione delle responsabilità si può ottenere un risultato soddisfacente.

Ci sono diverse situazioni in cui si può coadiuvare qualcuno. Ad esempio, in ambito lavorativo, quando si lavora in team, oppure quando si cerca di svolgere una determinata attività che richiede la partecipazione di più persone.

La coadiuvanza può anche essere utilizzata in situazioni più personali, come ad esempio quando si ha bisogno di aiuto per risolvere un problema o per prendere una decisione importante.

In ogni caso, il significato di coadiuvare richiama sempre alla necessità di mettere le proprie capacità e conoscenze al servizio degli altri, senza prevaricare ma collaborando al fine di raggiungere un obiettivo comune.

Per poter coadiuvare efficacemente qualcuno, è necessario avere un’attitudine positiva e aperta al dialogo, essere disponibili ad ascoltare le esigenze degli altri e a condividere le proprie conoscenze.

In sintesi, il significato di coadiuvare indica un’azione di collaborazione e di sostegno reciproco volto a raggiungere un obiettivo comune. Si tratta di un verbo che richiama alla necessità di lavorare insieme, mettendo a disposizione le proprie capacità e conoscenze per il bene della squadra.

Sinonimi di coadiuvare

– Collaborare: lavorare insieme per raggiungere un obiettivo comune
– Concorrere: contribuire all’ottenimento di un risultato attraverso la propria azione o partecipazione
– Aiutare: prestare sostegno e assistenza per risolvere un problema o svolgere un’attività
– Supportare: sostenere un’altra persona o un’attività concretamente o emotivamente
– Partecipare: prendere parte a un’attività o progetto, collaborando con gli altri
– Assistere: fornire aiuto e supporto a qualcuno in difficoltà o con problemi
– Cooperare: lavorare insieme in modo armonioso e coordinato per raggiungere un obiettivo comune
– Contribuire: apportare un proprio contributo o una propria conoscenza per il raggiungimento di un obiettivo
– Favorire: agevolare e promuovere l’azione di qualcun altro per raggiungere un obiettivo comune.

I suoi contrari

1. Ostacolare: impedire o rendere difficile l’azione di qualcuno
2. Competere: lottare contro qualcuno per raggiungere un obiettivo
3. Osteggiare: essere contrario o contrario all’azione di qualcuno
4. Dividere: agire in modo che le persone siano separate o distanti tra di loro
5. Contrastare: agire in modo contrario o in conflitto con qualcuno o qualcosa
6. Disunire: agire in modo tale da dividere o spezzare un gruppo o una squadra
7. Inibire: impedire o limitare la libertà di azione di qualcuno
8. Separare: mettere a distanza o isolare le persone tra di loro
9. Impedire: ostacolare o prevenire l’azione di qualcuno o qualcosa.

Frasi con la parola coadiuvare ed esempi

1. Come responsabile di progetto, ho cercato di coadiuvare i membri del team per garantire un flusso di lavoro efficace e un risultato soddisfacente per il cliente.
2. La mia collega di lavoro ha offerto di coadiuvare la mia presentazione, fornendomi preziosi consigli e supportando la mia esposizione.
3. Durante la riunione di condominio, abbiamo cercato di coadiuvare le diverse opinioni per trovare una soluzione soddisfacente per tutti i proprietari.