Significato brevi manu: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “brevi manu” è un’espressione latina che viene utilizzata ancora oggi in ambito giuridico per indicare una modalità di esecuzione delle sentenze. Il significato di brevi manu è infatti quello di “in mano breve”, ovvero di eseguire un’ordinanza o una sentenza senza bisogno di un processo formale.

Questa procedura viene solitamente adottata quando si tratta di situazioni di urgenza, in cui non è possibile attendere l’esito di un processo completo. Grazie a questo strumento, il giudice può ordinare l’esecuzione di una sentenza direttamente ai responsabili, senza dover passare attraverso ulteriori procedure.

L’utilizzo della formula di brevi manu può risultare particolarmente vantaggioso in diverse circostanze. Ad esempio, può essere impiegato per richiedere il sequestro conservativo di beni mobili o immobili, per l’espulsione di un occupante abusivo o per l’arresto di un individuo pericoloso.

Tuttavia, va sottolineato che l’utilizzo di questa procedura deve avvenire sempre nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e delle norme previste dalla legge. In caso contrario, potrebbe configurarsi il rischio di abuso di potere o di violazione dei diritti umani.

È importante sottolineare che il significato di brevi manu va inteso come una modalità di esecuzione delle sentenze, e non come una modalità di giudizio. In altre parole, il giudice non emette una nuova sentenza, ma si limita a ordinare l’esecuzione di quella già esistente.

In conclusione, la formula di brevi manu rappresenta uno strumento importante per garantire l’effettività delle sentenze, ma deve essere utilizzata con attenzione e nel rispetto dei diritti delle persone. In caso di dubbi o incertezze, è sempre consigliabile rivolgersi a un avvocato o a un esperto del settore giuridico.

Sinonimi di brevi manu

Ecco alcuni sinonimi di “brevi manu” con una breve spiegazione di ciascuno:

1. “in maniera immediata” – indica che l’esecuzione deve avvenire senza indugio.
2. “senza ulteriori formalità” – sottolinea che non sono richiesti altri passaggi burocratici.
3. “a mano bassa” – si riferisce all’esecuzione diretta e senza mezzi termini.
4. “senza indugio” – sottolinea l’urgenza dell’esecuzione richiesta.
5. “senza formalità giudiziarie” – indica che l’esecuzione può avvenire al di fuori del contesto processuale ordinario.
6. “senza procedimento formale” – sottolinea che non sono richiesti altri atti giudiziari per l’esecuzione.
7. “in modo immediato e diretto” – enfatizza la rapidità e la linearità dell’esecuzione richiesta.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari di “brevi manu”:

1. Con procedimento formale – indica che l’esecuzione richiede una procedura giudiziaria completa e formale.
2. Con lunga attesa – sottolinea che l’esecuzione richiede un tempo lungo e non immediato.
3. Con ulteriori formalità – indica che sono necessari altri passaggi burocratici per l’esecuzione.
4. Con indugio – sottolinea che l’esecuzione può essere ritardata.
5. Con mezzi termini – indica che l’esecuzione richiede una trattativa o una transazione.
6. Con formalità giudiziarie – sottolinea che l’esecuzione deve avvenire all’interno del contesto processuale ordinario.
7. Con procedimento complesso – indica che l’esecuzione richiede una procedura giudiziaria particolarmente articolata.

Frasi con la parola brevi manu ed esempi

1. Il giudice ha deciso di applicare la procedura di brevi manu per l’espulsione dell’inquilino abusivo, in quanto la situazione richiedeva una soluzione rapida ed efficace.

2. La sentenza di sequestro conservativo dei beni è stata eseguita con la formula di brevi manu, poiché si trattava di una situazione di estrema urgenza e non era possibile attendere la conclusione del processo.

3. Il tribunale ha ordinato l’arresto del colpevole con la formula di brevi manu, in quanto il soggetto rappresentava una minaccia immediata per la sicurezza pubblica e non era possibile attivare le normali procedure giudiziarie.