La parola biografico si riferisce ad un tipo di scrittura che ha come oggetto la vita di una persona. Esso deriva dall’unione di due parole greche “bios” che significa vita e “graphein” che significa scrivere, quindi si può affermare che biografico significa “scrivere della vita”.
Il termine biografico è spesso associato alla biografia, ovvero un genere letterario che descrive in modo dettagliato la vita di un individuo. Questo tipo di scrittura si concentra sugli eventi significativi della vita della persona in questione, come le sue esperienze, le relazioni interpersonali, le scelte di vita, i successi e i fallimenti.
La biografia è un genere letterario che viene spesso utilizzato per descrivere le vite di personaggi celebri come scrittori, artisti, politici, attori e musicisti. Tuttavia, la biografia può essere scritta anche su persone comuni, poiché ogni vita ha la sua importanza e può essere interessante da raccontare.
Il significato di biografico è quindi legato alla descrizione della vita di una persona, ma può assumere anche altri significati. Ad esempio, il termine biografico può essere utilizzato per descrivere un film o un libro che racconta la vita di una persona. In questo caso, il termine biografico indica il genere di quel particolare supporto multimediale.
Inoltre, la parola biografico può essere utilizzata anche per descrivere un evento o un momento della vita di una persona che ha caratteristiche simili a quelle di una biografia. Ad esempio, si può parlare di un momento biografico di una persona per indicare un evento significativo nella sua vita.
In sintesi, il significato di biografico è legato alla descrizione della vita di una persona, ma può assumere anche altri significati come genere letterario, supporto multimediale o evento significativo. La biografia è uno strumento importante per conoscere la vita e la personalità di un individuo, ma è importante ricordare che essa è sempre il risultato di una scelta dell’autore e quindi può essere influenzata dalla sua interpretazione personale.
Sinonimi di biografico
– Autobiografico: descrive la vita di una persona scritta da lei stessa.
– Cronistoria: raccolta di eventi storici in ordine cronologico.
– Storia di vita: racconto dettagliato della vita di una persona.
– Memoir: racconto di una parte specifica della vita di una persona, spesso con particolare attenzione alla sfera emotiva.
– Biografia romanzata: narrazione della vita di una persona, arricchita con elementi immaginari e romanzeschi.
I suoi contrari
Le parole contrarie a biografico sono quelle che si riferiscono a ciò che non riguarda la vita di una persona. Ad esempio: astratto, immaginario, fittizio, irreale, inventato, fantastico.
Frasi con la parola biografico ed esempi
1. Il libro biografico che ho letto di recente mi ha permesso di conoscere meglio la vita dell’artista che ammiro da sempre.
2. Il film biografico sulle vicende del grande leader politico ha suscitato un grande interesse nel pubblico, che ha apprezzato la ricostruzione storica e il ritratto dell’uomo dietro la figura pubblica.
3. Durante la lezione di letteratura, abbiamo analizzato il testo biografico scritto da un celebre autore del Novecento, per comprendere meglio la sua vita e le sue opere.