La parola “wonder” in inglese ha molteplici significati, ma tutti condividono un’idea di meraviglia, stupore e ammirazione. Il significato di wonder è molto più profondo di quello che potrebbe sembrare a prima vista.
Il primo significato di wonder è quello di meraviglia, ovvero la sensazione di stupore e ammirazione che si prova di fronte a qualcosa di straordinario, di sorprendente, di inatteso. Questo senso di meraviglia può essere legato a molteplici elementi, come la natura, l’arte, la scienza, la tecnologia, la cultura, la vita stessa.
Ma il significato di wonder non si limita soltanto alla meraviglia come sensazione, bensì si estende anche alla meraviglia come atto di contemplazione, di riflessione, di ricerca. La meraviglia può essere infatti un’occasione per interrogarsi sulla propria esistenza, sui propri valori, sui propri obiettivi, sui propri sentimenti.
In questo senso, il significato di wonder assume una valenza filosofica, poiché la meraviglia può condurre alla ricerca della verità, della bellezza, della bontà, dei significati ultimi dell’esistenza. La meraviglia diventa così un motore per il pensiero critico, per la creatività, per la conoscenza, per la saggezza.
Ma il significato di wonder non si limita alla dimensione individuale, bensì si estende anche alla dimensione collettiva. La meraviglia può infatti essere un’occasione per condividere emozioni, esperienze, conoscenze con gli altri, per costruire legami di solidarietà, di convivenza, di pace.
In questo senso, il significato di wonder assume una valenza sociale, poiché la meraviglia può condurre alla costruzione di una comunità basata sulla condivisione, sulla reciprocità, sulla fiducia, sulla collaborazione. La meraviglia diventa così un motore per la coesione sociale, per la cittadinanza attiva, per la partecipazione democratica.
In definitiva, il significato di wonder è un richiamo alla nostra umanità, alla nostra capacità di stupirci, di meravigliarci, di contemplare la realtà con occhi nuovi. La meraviglia è una forza che ci spinge a superare i nostri limiti, a scoprire nuovi mondi, a costruire un futuro migliore. La meraviglia è la chiave per aprire le porte del nostro cuore e della nostra mente, per accogliere tutto ciò che la vita ci offre di bello e di prezioso.
Sinonimi di wonder
Ecco alcuni sinonimi della parola wonder:
1. Amazement – Uno stato di sorpresa e incredulità.
2. Astonishment – Essere sconvolti o esterrefatti.
3. Awe – Una sensazione di timore misto a meraviglia.
4. Marvel – Essere stupiti o colpiti dalla bellezza o dalla grandiosità di qualcosa.
5. Admiration – Il sentimento di apprezzamento e rispetto per qualcosa o qualcuno.
6. Fascination – Essere affascinati o attratti da qualcosa o qualcuno.
7. Delight – Una sensazione di gioia o piacere intenso.
Frasi con la parola wonder ed esempi
1. I wonder if I will ever get to see the Northern Lights in person, as the ethereal beauty of the aurora borealis has always filled me with a sense of awe and wonder.
2. The sight of the vast, sprawling metropolis from the top of the skyscraper filled me with a sense of wonder, as I marveled at the sheer scale and complexity of the urban landscape.
3. As I walked through the ancient ruins of Machu Picchu, I couldn’t help but feel a sense of wonder at the ingenuity of the Incan people, who built such incredible structures using only hand tools and their own knowledge of engineering and architecture.