Significato standing ovation: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il significato della parola standing ovation è uno dei più conosciuti e apprezzati in tutti gli ambiti che hanno a che fare con lo spettacolo. Una standing ovation è infatti un tributo molto sentito da parte del pubblico, che si alza in piedi per applaudire un artista o un gruppo di artisti che hanno offerto una performance straordinaria.

Ma qual è il vero significato di una standing ovation? Innanzitutto, va detto che questo tipo di applauso non è semplicemente una forma di gratitudine o di apprezzamento per ciò che si è visto sul palco. Una standing ovation rappresenta infatti un’emozione molto forte, che nasce dalla consapevolezza di aver assistito a qualcosa di veramente eccezionale.

Il significato di una standing ovation, quindi, è quello di riconoscere un’impresa straordinaria. Non si tratta solo di un applauso per la bravura degli artisti sul palco, ma anche per la capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico. Una standing ovation è infatti un vero e proprio omaggio alla capacità di un artista di trasmettere emozioni e di creare un legame con il pubblico.

Ci sono molte ragioni per cui il pubblico può decidere di alzarsi in piedi e applaudire a lungo un artista o un gruppo di artisti. Può essere la bellezza della musica, la maestria nella recitazione o nella danza, o anche la capacità di creare un’atmosfera unica e coinvolgente. Ma il significato di una standing ovation non cambia mai: rappresenta sempre un riconoscimento per la bravura e l’impegno degli artisti sul palco.

In molti casi, una standing ovation può anche rappresentare un vero e proprio punto di svolta nella carriera di un artista. Il pubblico infatti non è solo un giudice della bravura degli artisti, ma anche un alleato nella loro crescita professionale. Una standing ovation può quindi essere un segnale molto importante per un artista, che può sentirsi incoraggiato a proseguire sulla sua strada e a continuare a migliorarsi.

In definitiva, il significato di una standing ovation è molto più profondo di quanto possa sembrare. Non si tratta semplicemente di un applauso di circostanza, ma di un vero e proprio tributo alla bravura e all’impegno degli artisti sul palco. Una standing ovation è quindi un momento molto speciale, che rappresenta un punto di incontro tra il pubblico e gli artisti, e che può avere un impatto molto significativo sulla carriera di questi ultimi.

Sinonimi di standing ovation

Ecco alcuni sinonimi della parola standing ovation con una breve frase introduttiva:

1. Applauso scrosciante e prolungato: un altro modo per definire una standing ovation.
2. Ovazione in piedi: un termine simile per descrivere il gesto del pubblico che si alza in piedi per applaudire un artista.
3. Tributo del pubblico: una standing ovation è un omaggio molto sentito da parte del pubblico.
4. Applauso entusiasta: un modo per definire l’applauso che nasce dalla commozione e dall’emozione del pubblico.
5. Riconoscimento per l’artista: una standing ovation rappresenta un vero e proprio riconoscimento per la bravura e l’impegno dell’artista sul palco.

I suoi contrari

Ecco alcuni possibili contrari della parola standing ovation con una breve frase introduttiva:

1. Applauso tiepido: un’ovazione molto meno entusiasta e coinvolgente di una standing ovation.
2. Nessun applauso: quando il pubblico non applaude e non si alza in piedi per omaggiare gli artisti.
3. Disapprovazione del pubblico: quando invece di un’ovazione ci sono fischi e proteste da parte del pubblico.
4. Indifferenza del pubblico: quando il pubblico resta seduto e non reagisce in modo particolare alla performance degli artisti.
5. Applauso convenzionale: un applauso che segue le regole del galateo ma che non ha l’entusiasmo e la passione di una standing ovation.

Frasi con la parola standing ovation ed esempi

1. La band ha ottenuto una standing ovation dopo un concerto memorabile, durante il quale ha entusiasmato il pubblico con la loro musica coinvolgente e le loro performances sul palco.

2. L’attrice ha ricevuto una standing ovation dopo la sua interpretazione del monologo più difficile della sua carriera, dimostrando di essere una vera e propria artista capace di trasmettere emozioni e coinvolgere il pubblico.

3. Il balletto ha suscitato una standing ovation con la sua coreografia impeccabile e la bellezza del suo spettacolo, dimostrando la maestria dei ballerini e la capacità di creare un’atmosfera unica e coinvolgente.