Significato precluso: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola precluso ha un significato molto importante e spesso viene utilizzata in contesti giuridici. Ma cosa vuol dire esattamente precluso?

In parole semplici, il termine precluso indica una situazione in cui è stata persa la possibilità di fare qualcosa. Ciò significa che, una volta preclusa una determinata opzione, non sarà più possibile tornare indietro e agire di conseguenza.

Il significato di precluso è quindi strettamente legato alla nozione di tempo e di opportunità. Quando qualcosa viene precluso, si perde l’opportunità di fare una scelta o di agire in un determinato modo.

Ad esempio, nel campo giuridico, il termine precluso viene spesso utilizzato per indicare che una parte non ha più la possibilità di presentare una determinata prova o di avanzare una determinata richiesta perché il termine entro cui farlo è scaduto. In questo caso, la parte ha perso l’opportunità di agire e la possibilità di far valere i propri diritti.

Ma il termine precluso può essere utilizzato anche in altri contesti, come ad esempio nell’ambito lavorativo o nelle relazioni personali. In questi casi, può indicare una perdita di opportunità o di possibilità di scelta.

In sintesi, il significato di precluso è quello di indicare una situazione in cui è stata persa l’opportunità di fare qualcosa. È un termine molto importante nei contesti giuridici, ma può essere utilizzato anche in altri contesti per indicare una perdita di possibilità o di scelta.

In ogni caso, è importante ricordare che una volta che qualcosa viene precluso, non sarà più possibile tornare indietro e agire di conseguenza. È quindi fondamentale prestare attenzione ai tempi e alle scadenze, per evitare di perdere opportunità importanti.

Sinonimi di precluso

Ecco alcuni sinonimi della parola precluso con una breve definizione:

– Escluso: significato simile a precluso, indica che una determinata opzione o possibilità è stata esclusa o eliminata.
– Impedito: indica che qualcosa è stato impedito o ostacolato, impedendo di agire o fare una determinata scelta.
– Limitato: significa che le possibilità sono state limitate o ridotte, impedendo di fare una scelta o di agire in un determinato modo.
– Vincolato: indica che si è vincolati a una determinata scelta o azione, impedendo di agire in modo diverso o di scegliere un’altra opzione.
– Proibito: indica che qualcosa è vietato o proibito, impedendo di fare una determinata scelta o di agire in un determinato modo.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari della parola precluso con una breve frase introduttiva:

– Possibile: indicando che una determinata opzione o possibilità è ancora possibile.
– Aperto: indicando che una determinata opzione o possibilità è ancora aperta e disponibile.
– Disponibile: indicando che una determinata opzione o possibilità è ancora disponibile e fruibile.
– Accessibile: indicando che una determinata opzione o possibilità è ancora accessibile e fruibile.
– Attivabile: indicando che una determinata opzione o possibilità può ancora essere attivata o utilizzata.

Frasi con la parola precluso ed esempi

1. A causa della mancata presentazione delle prove entro il termine previsto, il diritto di difesa della parte è precluso.
2. La scadenza per la presentazione della domanda di risarcimento danni è già preclusa, non è più possibile avanzare alcuna richiesta.
3. Il passaggio di proprietà del terreno è precluso poiché il proprietario originario non ha rispettato le scadenze per l’iscrizione della trascrizione.