Significato petaloso: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola petaloso deriva dal latino “petalum” che significa petalo e si riferisce quindi alla presenza di molti petali in un fiore. Il significato di petaloso riguarda quindi l’aspetto estetico di una pianta, in particolare dei fiori.

Una pianta petalosa è caratterizzata dalla presenza di molti petali che si dispongono in modo regolare intorno al centro del fiore. Questo tipo di fiore è molto apprezzato sia per la sua bellezza che per la sua funzione di attrazione per gli insetti impollinatori.

Il petaloso è dunque una caratteristica molto importante dei fiori, che ne determina l’aspetto estetico e la funzione biologica. I petali, infatti, non sono solo un elemento decorativo ma hanno un ruolo fondamentale nell’impollinazione delle piante.

Il significato di petaloso è quindi strettamente legato al mondo della botanica e della biologia, ma ha anche una forte valenza estetica. I fiori petalosi sono infatti molto apprezzati per la loro eleganza e la loro varietà cromatica.

La parola petaloso è spesso utilizzata anche in campo artistico per indicare un’opera che rappresenta fiori con molti petali. In questo caso, il termine petaloso assume un significato più ampio, che riguarda l’estetica e la bellezza delle opere d’arte.

In sintesi, il significato di petaloso riguarda la presenza di molti petali in un fiore, che ne determinano l’aspetto estetico e la funzione biologica. Questa caratteristica è molto apprezzata sia in campo botanico che artistico, dove viene utilizzata per indicare la bellezza e l’eleganza dei fiori.

Sinonimi di petaloso

– Floreale: che riguarda i fiori.
– Petalifero: che porta petali.
– Corollato: che ha un corolla (insieme di petali).
– Florido: che è ricco di fiori.
– Efflorecente: in fase di fioritura.
– Petalino: che ha petali.
– Petaliforme: che ha la forma di un petalo.
– Petaloidale: che somiglia a un petalo.

I suoi contrari

Ecco alcuni contrari della parola “petaloso”:

– Spoglio di petali: si riferisce a un fiore che non ha molti petali o che ne ha pochi.
– Essenziale: una pianta essenziale è caratterizzata dalla presenza di pochi elementi estetici, come i petali dei fiori.
– Semplice: un fiore semplice ha una struttura ridotta e priva di elementi decorativi come i petali.
– Sobrio: si riferisce a un fiore o ad una pianta che ha un aspetto limitato e pulito, senza un eccesso di petali.
– Ridotto: una pianta ridotta ha una struttura semplificata e priva di elementi in eccesso come i petali del fiore.

Frasi con la parola petaloso ed esempi

1. Durante la passeggiata nel parco ho ammirato un bellissimo fiore petaloso di color giallo brillante dalla forma perfettamente simmetrica.
2. La pianta di peonia è nota per i suoi fiori grandi e petalosi, che spesso presentano tonalità vivaci di rosa, rosso e bianco.
3. Nel dipinto dell’artista floreale erano raffigurati fiori petalosi di varie specie, come rose, margherite e ranuncoli, in un’esplosione di colori e di forme.