La parola “pervenuto” è un participio passato del verbo “pervenire”, che significa “arrivare” o “essere raggiunto”. Questo termine indica quindi il raggiungimento di un determinato luogo, destinazione o obiettivo. Nel contesto della comunicazione scritta, la parola “pervenuto” viene spesso utilizzata per indicare che una determinata comunicazione è stata ricevuta.
Il significato di “pervenuto” assume una particolare rilevanza quando viene utilizzato in contesti formali, come ad esempio in ambito professionale o legale. In questi casi, la parola “pervenuto” viene utilizzata per indicare che una comunicazione o un documento sono stati ricevuti e che si è quindi a conoscenza del suo contenuto.
Ad esempio, quando si invia una lettera o un’email a un’azienda o a un professionista, è possibile ricevere una risposta con la dicitura “pervenuto”. Questo significa che la comunicazione è stata ricevuta e che sarà presa in considerazione. In ambito legale, invece, la parola “pervenuto” viene spesso utilizzata per indicare la data in cui un determinato documento è stato consegnato o ricevuto.
Tuttavia, il significato di “pervenuto” non si limita solo alla sfera formale della comunicazione. Anche nella vita quotidiana, infatti, la parola “pervenuto” può assumere un significato importante. Ad esempio, quando si programma un viaggio, la parola “pervenuto” può essere utilizzata per indicare il raggiungimento della propria meta.
In sintesi, il significato di “pervenuto” sta nell’indicare l’arrivo o il raggiungimento di un determinato obiettivo o destinazione. Nel contesto della comunicazione scritta, la parola “pervenuto” viene utilizzata per indicare la ricezione di una comunicazione o di un documento. In ambito professionale o legale, la parola “pervenuto” assume un’importanza particolare, poiché indica la presa in considerazione di una determinata comunicazione o documento.
Sinonimi di pervenuto
Ecco alcuni sinonimi di “pervenuto”:
1. Ricevuto – Indica la ricezione di una comunicazione o di un documento.
2. Arrivato – Indica il raggiungimento di una meta o di una destinazione.
3. Consegnato – Indica la consegna di un oggetto o di un documento a una persona.
4. Recapitato – Indica la consegna di una comunicazione o di un documento a una persona precisamente.
5. Giunto – Indica il raggiungimento di una destinazione o di un luogo specifico.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari di “pervenuto”:
1. Non arrivato – Indica che qualcosa non è ancora giunto alla sua destinazione.
2. Non ricevuto – Indica che una comunicazione o un documento non sono stati ancora ricevuti.
3. Smarrito – Indica che un oggetto o un documento è stato perso o smarrito.
4. Non recapitato – Indica che una comunicazione o un documento non è stato recapitato con successo.
5. Non consegnato – Indica che un oggetto o un documento non è stato consegnato alla persona destinataria.
Frasi con la parola pervenuto ed esempi
1. Con riferimento alla tua richiesta di informazioni, ti confermiamo che il modulo compilato è pervenuto al nostro ufficio competente e sarai contattato al più presto possibile.
2. La documentazione richiesta per l’apertura del conto corrente è pervenuta alla nostra banca: entro i prossimi due giorni lavorativi, saremo in grado di verificare i tuoi dati e provvedere all’attivazione del servizio.
3. In riferimento alla proposta di collaborazione, ti confermiamo che la tua candidatura è pervenuta alla nostra società e sarà valutata dal nostro team di selezione nel corso delle prossime settimane.