Significato persona giuridica: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La persona giuridica è una figura fondamentale nel mondo del diritto civile e commerciale. Essa rappresenta un soggetto giuridico dotato di personalità giuridica, ossia di un insieme di diritti e doveri riconosciuti dalla legge. La persona giuridica è considerata un ente autonomo rispetto ai suoi membri e può agire come un individuo, svolgendo attività commerciali, stipulando contratti e assumendo obblighi.

Ma qual è il significato di persona giuridica? In sostanza, essa rappresenta una forma di organizzazione giuridica con una propria identità e finalità. Una persona giuridica può essere costituita da uno o più individui, ma anche da una società, una associazione, un’istituzione o un ente pubblico. Inoltre, essa può essere creata dalla legge o da un atto giuridico, come ad esempio uno statuto o un contratto di associazione.

La persona giuridica ha una serie di caratteristiche che la distinguono dalla persona fisica. Innanzitutto, essa non ha una forma fisica concreta, ma è rappresentata da un insieme di regole e norme giuridiche. In secondo luogo, è dotata di autonomia patrimoniale, ossia di un proprio patrimonio separato da quello dei suoi membri. Ciò significa che la persona giuridica può acquistare e possedere beni, contrarre debiti e assumere obblighi, senza coinvolgere direttamente i suoi membri.

Inoltre, la persona giuridica ha la possibilità di agire in giudizio, come se fosse una persona fisica. Ciò significa che può intentare azioni legali in proprio nome o essere citata in giudizio da terzi. Inoltre, la persona giuridica è soggetta ad una serie di obblighi e responsabilità, come ad esempio la tenuta di una contabilità e la presentazione di dichiarazioni fiscali.

Il significato di persona giuridica è quindi quello di rappresentare una figura giuridica dotata di una propria personalità e identità. Essa può essere creata per raggiungere scopi diversi, come ad esempio la gestione di un’attività commerciale, la tutela dei diritti dei suoi membri o la promozione di interessi collettivi. Inoltre, essa ha la possibilità di agire come un individuo, svolgendo attività commerciali, stipulando contratti e assumendo obblighi.

In conclusione, la persona giuridica rappresenta una figura fondamentale nel mondo del diritto civile e commerciale. Il suo significato è quello di rappresentare un soggetto giuridico autonomo, dotato di personalità giuridica e di una propria identità e finalità. La persona giuridica può essere costituita da uno o più individui, ma anche da una società, una associazione, un’istituzione o un ente pubblico.

Sinonimi di persona giuridica

Ecco alcuni sinonimi della parola “persona giuridica”:

– Ente morale: rappresenta una figura giuridica dotata di personalità giuridica e di una propria identità e finalità.
– Soggetto giuridico: è un soggetto dotato di diritti e doveri riconosciuti dalla legge e può agire come una persona fisica.
– Ente giuridico: è un’organizzazione giuridica con una forma stabilita dalla legge o da un atto giuridico.
– Ente autonomo: è un soggetto giuridico che agisce in modo indipendente rispetto ai suoi membri e ha il proprio patrimonio.
– Persona morale: è un soggetto giuridico dotato di personalità giuridica e finalità collettive, come ad esempio un’associazione o un’ente pubblico.

I suoi contrari

La persona giuridica è un soggetto giuridico autonomo, quindi i suoi contrari sono:

– Soggetto giuridico dipendente: rappresenta un soggetto giuridico che agisce in subordinazione rispetto a un altro soggetto giuridico.
– Persona fisica: rappresenta un individuo concreto, dotato di personalità giuridica e di diritti e doveri riconosciuti dalla legge.
– Ente senza personalità giuridica: rappresenta un soggetto che non ha una personalità giuridica autonoma e non può agire come un individuo.
– Soggetto senza autonomia patrimoniale: rappresenta un soggetto che non ha un patrimonio separato da quello dei suoi membri.
– Persona senza identità giuridica: rappresenta un soggetto che non ha una propria identità giuridica, ma è riconosciuto solo come parte di un altro soggetto giuridico.

Frasi con la parola persona giuridica ed esempi

1. La costituzione di una persona giuridica è necessaria per avviare un’attività imprenditoriale in modo legale e sicuro.
2. Una persona giuridica può essere costituita da un unico individuo, il quale assume la responsabilità del suo patrimonio personale per le eventuali perdite dell’attività.
3. La responsabilità dei membri di una persona giuridica è limitata al capitale versato, cioè non rischiano di perdere altro oltre a quanto hanno investito nella società.