Significato parafilia: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parafilia è un termine che si riferisce a un insieme di comportamenti sessuali atipici o devianti rispetto alla norma sociale e culturale. La parafilia è un argomento che porta spesso a confusione e fraintendimenti, e spesso viene associato a una sorta di patologia sessuale. In realtà, la parafilia non è necessariamente una malattia, ma piuttosto una variante del normale comportamento sessuale.

Il significato di parafilia deriva dalle parole greche “para”, che significa “fuori” o “oltre”, e “philia”, che significa “amore”. Pertanto, la parafilia può essere interpretata come una “attrazione sessuale fuori dal comune”. Tuttavia, questa definizione è piuttosto imprecisa e non rende giustizia alla complessità della parafilia.

Per chiarire il significato di parafilia, è necessario comprendere che la parafilia non è solo una questione di preferenze sessuali insolite. La parafilia può causare stress emotivo, disagio e persino danni fisici o psicologici a sé stessi o agli altri se non viene gestita correttamente. Ad esempio, la pedofilia, una forma di parafilia in cui un adulto prova attrazione sessuale per i bambini, è considerata una patologia sessuale e può causare danni irreversibili ai bambini coinvolti.

Inoltre, è importante sottolineare che la parafilia non è lo stesso di una perversione sessuale. Una perversione sessuale è un termine generico che si riferisce a qualsiasi comportamento sessuale considerato socialmente inaccettabile o immorale, mentre la parafilia si riferisce specificamente a comportamenti sessuali non conformi alla norma senza implicazioni di tipo morale o etico. Ad esempio, la promiscuità sessuale non è considerata una parafilia, ma può essere considerata una perversione sessuale da alcune persone.

In conclusione, il significato di parafilia è complesso e va oltre la semplice definizione di “comportamento sessuale fuori dal comune”. La parafilia può essere una forma di espressione sessuale alternativa, ma può anche causare danni emotivi e fisici se non viene gestita correttamente. È importante comprendere la differenza tra parafilia e perversione sessuale e riconoscere la necessità di una gestione adeguata della parafilia per garantire la salute e la sicurezza sessuale di tutti i coinvolti.

Sinonimi di parafilia

Ecco alcuni sinonimi della parola parafilia con una breve descrizione:

1. Attrazione sessuale deviante: comportamenti sessuali che si discostano dalla norma sociale e culturale.
2. Atipicità sessuale: comportamenti sessuali non comuni o insoliti.
3. Disturbo della preferenza sessuale: un disturbo psicologico in cui l’individuo ha una preferenza sessuale anomala.
4. Comportamento sessuale non convenzionale: comportamenti sessuali che non seguono le convenzioni sociali.
5. Perversione sessuale: comportamenti sessuali considerati immorali o socialmente inaccettabili.

I suoi contrari

I contrari della parola parafilia sono comportamento sessuale normale, attività sessuale convenzionale, preferenze sessuali comuni, comportamento sessuale accettato socialmente e pratiche sessuali normative.

Frasi con la parola parafilia ed esempi

1. La pedofilia è una forma di parafilia che provoca gravi danni psicologici e fisici nei bambini coinvolti.
2. La terapia cognitivo-comportamentale è spesso utilizzata per gestire le parafilie e aiutare le persone a gestire le loro attrazioni sessuali non convenzionali.
3. La parafilia può essere una fonte di vergogna e isolamento sociale per molte persone, ma è importante che abbiano accesso a supporto e risorse per gestire i loro desideri sessuali in modo sicuro e consensuale.