Significato opportunista: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’opportunista è una figura molto discutibile, che spesso viene associata ad atteggiamenti poco etici e moralmente criticabili. Ma cosa significa realmente questa parola?

L’opportunista è colui che cerca di approfittare delle occasioni che gli si presentano, senza badare troppo ai principi o ai valori etici. Il termine deriva infatti dall’idea di “opportunità”, ovvero di una situazione favorevole che può essere sfruttata a proprio vantaggio.

Ma ciò che differenzia un comportamento opportunistico da uno legittimo è proprio la mancanza di una visione a lungo termine, basata su valori e principi solidi. L’opportunista non guarda al futuro, ma solo al proprio interesse immediato, con il rischio di danneggiare gli altri e la società in cui vive.

In ambito politico, l’opportunista è spesso associato a un comportamento poco trasparente e poco etico, volto a ottenere il massimo vantaggio personale a discapito del bene comune. Ma l’opportunismo può manifestarsi anche in altri campi, come quello lavorativo o relazionale.

In particolare, l’opportunismo lavorativo si manifesta quando un individuo cerca di ottenere il massimo vantaggio dalla propria posizione lavorativa, senza badare alla qualità del lavoro svolto o al benessere dell’azienda in cui lavora. Questo atteggiamento può portare a conseguenze negative, come la perdita di credibilità e il rischio di perdere il posto di lavoro.

L’opportunismo relazionale, invece, si manifesta quando un individuo cerca di ottenere vantaggi personali dalle relazioni interpersonali, senza preoccuparsi dei sentimenti e dei bisogni degli altri. Questo atteggiamento può creare tensioni e conflitti relazionali, minando la fiducia e la reciproca considerazione.

In sintesi, l’opportunista è un individuo che cerca di ottenere il massimo vantaggio dalle situazioni che gli si presentano, senza badare ai principi etici e ai valori a lungo termine. Questo comportamento può avere conseguenze negative, sia a livello personale che collettivo, minando la fiducia e la reciproca considerazione. E’ importante quindi riflettere sul significato di opportunista e cercare di evitare questo tipo di atteggiamento, proponendo una visione a lungo termine basata su valori e principi solidi.

Sinonimi di opportunista

1. Approfittatore – colui che cerca di trarre vantaggi da una situazione, anche a discapito degli altri.
2. Sfruttatore – chi sfrutta le circostanze a proprio vantaggio, senza preoccuparsi di eventuali conseguenze negative.
3. Avventuriero – individuo che si lancia in imprese rischiose in cerca di profitto.
4. Spregiudicato – persona che non ha scrupoli e utilizza ogni mezzo per raggiungere i propri obiettivi.
5. Cialtrone – individuo privo di competenze e capacità che cerca di cavarsela comunque, senza preoccuparsi della qualità del lavoro svolto.
6. Furbastro – persona che cerca di ottenere vantaggi in maniera poco trasparente e poco etica.
7. Arruffone – individuo che tenta di trarre profitto da situazioni disordinate e confuse, senza preoccuparsi delle conseguenze.
8. Carnefice – persona che cerca di ottenere vantaggi a discapito degli altri, causando loro danni o disagi.
9. Parassita – individuo che trae vantaggio dalla situazione degli altri, senza contribuire in alcun modo.
10. Tirchio – persona che cerca di risparmiare e ottenere il massimo vantaggio economico, anche a discapito della qualità del lavoro svolto.

I suoi contrari

1. Altruista – colui che si preoccupa del bene degli altri, anche a discapito del proprio interesse personale.
2. Etico – comportamento basato su principi e valori solidi, che mira al bene comune.
3. Onesto – persona che agisce in maniera trasparente e corretta, senza cercare di trarre vantaggi illeciti.
4. Autentico – individuo che si comporta in maniera sincera e genuina, senza mascherare le proprie intenzioni.
5. Leale – persona che rispetta gli impegni presi e si comporta in maniera fedele e sincera nei confronti degli altri.
6. Generoso – individuo che si preoccupa del benessere degli altri e cerca di aiutarli in ogni modo possibile.
7. Responsabile – persona che si assume le proprie responsabilità e agisce in maniera coerente con i propri valori e principi.
8. Integro – comportamento basato sulla coerenza e sull’onestà, senza cercare di ottenere vantaggi illeciti.
9. Altruista – individuo che si preoccupa del bene degli altri, anche a discapito del proprio interesse personale.
10. Solidale – persona che si unisce agli altri per affrontare le difficoltà e agisce in maniera cooperativa per il bene comune.

Frasi con la parola opportunista ed esempi

1. L’individuo che si comporta in maniera opportunista, cercando di trarre vantaggio dalle situazioni a discapito degli altri, dimostra una mancanza di etica e di rispetto per il benessere comune.
2. Spesso l’opportunista si presenta come un individuo abile e scaltro, ma in realtà il suo atteggiamento a breve termine tende a causare conseguenze negative a lungo termine.
3. Nella politica moderna, l’opportunista cerca di cavalcare l’onda dei sentimenti della popolazione, promettendo soluzioni semplici e immediate per problemi complessi, ma in realtà alimentando solo la propria ambizione e il proprio potere.