Significato modica: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola modica è un termine che può essere interpretato in diversi modi a seconda del contesto in cui viene utilizzato. In generale, il significato di modica si riferisce a qualcosa che è modesto o di modesta entità. Tuttavia, nella città di Modica, in Sicilia, la parola assume un significato completamente diverso, diventando un nome proprio che identifica una delle città più belle e suggestive della regione.

Il termine modica può essere utilizzato per descrivere una quantità o un valore inferiore rispetto a quello che ci si aspetta. Ad esempio, si può parlare di una modica somma di denaro per indicare un importo limitato o modesto. In questo caso, il significato di modica assume un’accezione negativa, a indicare qualcosa di limitato o insufficiente.

Tuttavia, la parola modica può anche assumere un significato positivo, in riferimento a qualcosa che è semplice, sobrio e senza eccessi. Ad esempio, si può parlare di una modica cena a indicare un pasto semplice ma gustoso, senza troppi fronzoli. In questo caso, il significato di modica diventa sinonimo di sobrietà e autenticità.

Nel contesto della città di Modica, la parola assume un significato ancora diverso, diventando un nome proprio che identifica una delle città più belle e suggestive della Sicilia. Modica è una città d’arte e di storia, famosa per i suoi monumenti barocchi e per la sua tradizione culinaria. Il significato di modica in questo caso si riferisce all’origine della città, che secondo la leggenda sarebbe stata fondata da un gruppo di greci provenienti dalla città di Modone, nell’Attica.

In sintesi, il significato di modica può assumere diverse sfumature a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Da una parte, può indicare qualcosa di limitato o modesto, ma dall’altra può diventare sinonimo di sobrietà e autenticità. Nel contesto della città di Modica, la parola assume un significato ancora più particolare, diventando il nome di una delle città più belle e suggestive della Sicilia.

Sinonimi di modica

– Limitato: un importo limitato, una quantità limitata, un tempo limitato.
– Modesto: una modesta casa, un modesto pasto, una modesta quantità di denaro.
– Semplice: una semplice cena, un semplice abbigliamento, una semplice soluzione.
– Sobrio: un abbigliamento sobrio, un gusto sobrio, un stile sobrio.
– Contenuto: un contenuto limitato, un contenuto modesto, un contenuto sobrio.

I suoi contrari

– Elevato: un importo elevato, una quantità elevata, un livello elevato.
– Eccessivo: un pasto eccessivo, un prezzo eccessivo, un comportamento eccessivo.
– Lussuoso: una casa lussuosa, un abbigliamento lussuoso, un ambiente lussuoso.
– Complicato: una cena complicata, una soluzione complicata, un lavoro complicato.
– Esagerato: un prezzo esagerato, una quantità esagerata, una reazione esagerata.

Frasi con la parola modica ed esempi

1. Non mi aspettavo di dover pagare una modica somma di denaro per il parcheggio, ma alla fine ho deciso di accettare il prezzo per avere la comodità di lasciare l’auto vicino al centro città.
2. Per la cena di stasera ho preparato un piatto semplice ma gustoso, fatto di ingredienti freschi e genuini, per dimostrare che anche una modica cena può essere deliziosa.
3. La città di Modica è conosciuta per i suoi monumenti barocchi e per la sua tradizione culinaria, che propone piatti semplici ma gustosi, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti con una modica spesa.