Significato marasma: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola marasma è un termine che ha origine dal greco antico e che indica una condizione di grave indebolimento fisico e psicologico. Il significato di marasma è stato utilizzato per descrivere una serie di disturbi e malattie che colpiscono il corpo umano, causando una perdita di peso, una riduzione delle funzioni cognitive e una sensazione generale di stanchezza e debolezza.

Il marasma è una condizione che può essere causata da diverse cause, tra cui malattie infettive, carenze nutrizionali, stress fisico e psicologico e invecchiamento. Il significato di marasma è quindi molto ampio e può essere applicato a diverse situazioni, a seconda della causa specifica.

Il marasma può essere caratterizzato da diversi sintomi, tra cui perdita di peso, debolezza muscolare, ipotermia, disidratazione, comparsa di lesioni cutanee e calo delle funzioni cognitive. Il significato di marasma diventa quindi molto importante per la corretta diagnosi e il trattamento della malattia.

Per diagnosticare il marasma, i medici di solito eseguono una serie di test di laboratorio e diagnostici, tra cui analisi del sangue, radiografie, tomografie computerizzate e scansioni MRI. Una volta diagnosticato il marasma, il trattamento può includere una combinazione di farmaci, terapie nutrizionali e fisiche, esercizio fisico e terapie psicologiche.

In conclusione, il significato di marasma è molto ampio e può essere applicato a diverse situazioni, a seconda della causa specifica. Il marasma è una condizione che può essere causata da diverse cause e può essere caratterizzato da una serie di sintomi. La diagnosi e il trattamento del marasma sono quindi molto importanti per garantire una corretta gestione della malattia e una rapida ripresa della salute.

Sinonimi di marasma

– Cachessia: condizione di grave indebolimento fisico e atrofia muscolare.
– Deperimento: stato di progressivo indebolimento e diminuzione delle capacità fisiche e mentali.
– Astenia: sensazione di stanchezza e debolezza generale.
– Anoressia nervosa: disturbo alimentare caratterizzato dalla riduzione estrema dell’appetito e dalla perdita di peso.
– Inedia: astensione volontaria dal cibo e dalle bevande che può portare a un grave stato di malnutrizione.
– Sindrome da shock: stato di grave compromissione dell’organismo causato da una risposta anomala dell’organismo a una situazione di stress.

I suoi contrari

1. Fortezza fisica e mentale
2. Buona salute
3. Energia e vitalità
4. Crescita e sviluppo
5. Benessere psico-fisico
6. Aumento di peso e massa muscolare
7. Attività e mobilità
8. Buona alimentazione e nutrizione adeguata
9. Resistenza e capacità di recupero
10. Salute mentale e lucidità.

Frasi con la parola marasma ed esempi

1. Il marasma economico causato dalla pandemia ha portato a una grave crisi finanziaria in molti paesi del mondo.
2. La popolazione anziana del paese soffriva di marasma a causa delle carenze nutrizionali dovute alla povertà e alla mancanza di assistenza sanitaria.
3. La società stava cadendo in un vero e proprio marasma a causa delle tensioni politiche e sociali che stavano portando alla divisione e alla violenza.