Significato live: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “live” è entrata a far parte del nostro linguaggio quotidiano e viene utilizzata in numerosi contesti. Il suo significato può variare in base al contesto in cui viene utilizzata, ma in generale si riferisce a qualcosa che accade in tempo reale, senza delay o interruzioni.

Il termine live è spesso utilizzato in ambito televisivo e musicale per indicare la trasmissione in diretta di un evento. Ad esempio, quando guardiamo un concerto in tv o in streaming, se viene indicato che il concerto è “live” significa che stiamo guardando l’evento in tempo reale, proprio come se fossimo presenti fisicamente.

Il significato di live in ambito musicale è molto importante, soprattutto per gli artisti che abbracciano il genere live. Il live è il momento in cui gli artisti si esibiscono dal vivo di fronte al pubblico, senza l’utilizzo di effetti speciali o di correzioni vocali. In questo modo, gli artisti dimostrano la loro abilità e la loro capacità di eseguire le loro canzoni senza alcuna filatura.

Anche nel mondo dello sport la parola live è molto utilizzata, soprattutto in ambito televisivo. Quando seguiamo una partita di calcio o di qualsiasi altro sport, è possibile che venga indicato che la partita è “live”. In questo caso, significa che la partita viene trasmessa in tempo reale, senza alcun ritardo.

Il significato di live, quindi, si estende anche al mondo degli eventi e delle performance, come i talk show, i dibattiti politici o le sfilate di moda. In questi casi, la parola live indica che l’evento viene trasmesso in diretta e che gli spettatori possono seguire l’azione in tempo reale.

In conclusione, il significato di live si riferisce all’esperienza di assistere a un evento in tempo reale, senza alcuna interruzione o delay. Questa parola è utilizzata in diversi contesti, come musica, sport, eventi televisivi e performances, e il suo utilizzo è diventato sempre più comune nella nostra vita quotidiana.

Sinonimi di live

– In diretta: indica che l’evento viene trasmesso in tempo reale, senza alcun ritardo.
– In vivo: si riferisce alla performance di un artista o ad un esperimento che viene eseguito in una situazione reale.
– Dal vivo: si riferisce ad un’azione che viene eseguita davanti ad un pubblico in tempo reale, senza l’utilizzo di effetti speciali o di correzioni vocali.
– In tempo reale: si riferisce ad un evento che viene trasmesso o eseguito in diretta, senza alcun delay.
– In diretta streaming: indica che l’evento viene trasmesso in diretta attraverso una connessione internet.
– In diretta TV: si riferisce alla trasmissione in diretta di un evento televisivo.
– In diretta radio: indica che un programma radiofonico viene trasmesso in tempo reale, senza alcun ritardo.
– In diretta web: si riferisce alla trasmissione in diretta di un evento attraverso internet.

I suoi contrari

1. Registrato – quando un evento viene registrato e poi trasmesso in un secondo momento
2. Differito – quando un evento viene trasmesso con un ritardo rispetto all’orario in cui è stato registrato o è stato eseguito
3. Asincrono – quando un evento viene trasmesso o eseguito in modo non simultaneo
4. Pre-registrato – quando un evento viene registrato prima e poi trasmesso in un secondo momento
5. Pubblicato – quando un evento viene trasmesso dopo essere stato registrato e poi pubblicato online o su altri canali.

Frasi con la parola live ed esempi

1. Anche se la pandemia ha limitato gli spettacoli dal vivo, molte band hanno trovato modi creativi per tenere concerti live online per i loro fan.
2. La partita di calcio tra le due squadre rivali è stata trasmessa live in tutto il mondo, raccogliendo enormi numeri di spettatori che volevano assistere alla competizione.
3. L’evento di moda più atteso dell’anno è stato trasmesso live sulla TV nazionale, con celebrità e designer presenti in prima fila per assistere alla sfilata.