La parola ingente è un aggettivo che indica l’enormità, la grandezza e la mole di qualcosa. Il termine deriva dal latino “ingens” che significa “grande” o “enorme”. Questa parola è spesso utilizzata per descrivere qualcosa di estremamente grande o di considerevole importanza.
Il significato di ingente è quindi legato all’idea di grandezza e di importanza. Spesso viene utilizzato per descrivere una quantità o un valore che sono particolarmente elevati. Ad esempio, si può parlare di ingenti somme di denaro o di ingenti quantità di cibo.
Tuttavia, il termine ingente può essere utilizzato anche in un contesto più figurativo, per indicare un’importanza o un significato particolare di qualcosa. Ad esempio, si può parlare di un’ingente opera d’arte o di un’ingente scoperta scientifica.
Il significato di ingente è quindi legato all’idea di grandezza e di importanza, ma anche di valore e di rilevanza. Questo aggettivo è spesso utilizzato per descrivere cose che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone o sulla storia di un determinato periodo.
Inoltre, l’uso di questa parola può suggerire una certa meraviglia o sorpresa di fronte all’estensione o all’importanza di qualcosa. Ad esempio, si può parlare di un’ingente quantità di dati raccolti da una ricerca scientifica, oppure di un’ingente quantità di informazioni contenute in un libro.
In sintesi, il significato di ingente è legato all’idea di grandezza e di importanza, e viene utilizzato per descrivere cose che hanno un valore particolare o un impatto significativo sulla vita delle persone. L’utilizzo di questa parola suggerisce una certa sorpresa o meraviglia di fronte all’ampiezza di ciò che viene descritto.
Sinonimi di ingente
Ecco alcuni sinonimi della parola ingente:
1. Enorme – di dimensioni fuori dal comune
2. Imponente – che produce un forte impatto visivo o emotivo
3. Considerevole – di grande entità o importanza
4. Vasto – ampio e esteso
5. Mastodontico – di dimensioni colossali
6. Monumentale – che lascia un’impressione di grandiosità e imponenza
7. Gargantuesco – di proporzioni gigantesche
8. Titanico – che richiama il mito dei Titani, esseri giganteschi e potenti.
I suoi contrari
1. Piccolo – di dimensioni ridotte o limitate
2. Esiguo – di entità molto ridotta
3. Minuto – di dimensioni estremamente piccole
4. Scarso – di quantità inferiore a quella desiderata o necessaria
5. Modesto – di entità limitata o modesta
6. Limitato – di dimensioni o quantità non eccessive
7. Insufficiente – di quantità insufficiente o inadeguata
8. Ridotto – di dimensioni limitate o contenute.
Frasi con la parola ingente ed esempi
1. Dopo l’incendio, il proprietario della fabbrica ha dovuto affrontare ingenti spese per ricostruire gli edifici e riacquistare le macchinari distrutti dalle fiamme.
2. La scoperta di una nuova specie animale nella foresta pluviale dell’Amazzonia ha richiesto un ingente sforzo da parte degli scienziati per raccogliere dati e informazioni.
3. Nel corso della pandemia di COVID-19, le autorità sanitarie hanno dovuto affrontare un’ingente quantità di casi da gestire, mettendo a dura prova il sistema sanitario e i suoi operatori.