La parola inferire è utilizzata comunemente in ambito scientifico, giuridico e filosofico per indicare una deduzione o una conclusione che si può trarre da un insieme di dati o di informazioni. Il significato di inferire, quindi, è quello di estrarre una conclusione a partire da un insieme di premesse.
In campo scientifico, ad esempio, inferire è un verbo molto usato in quanto spesso si tratta di dedurre o concludere qualcosa a partire da osservazioni o dati raccolti in laboratorio o in natura. Nella ricerca scientifica, l’abilità di inferire è fondamentale per poter trarre conclusioni corrette e affidabili a partire dai dati raccolti.
Anche in campo giuridico l’abilità di inferire è molto importante, in quanto spesso si tratta di dedurre la responsabilità di un individuo o di un’azienda a partire da una serie di fatti e di testimonianze. In questo caso, il significato di inferire si riferisce alla capacità di trarre conclusioni in base alle prove presentate in tribunale.
In campo filosofico, invece, il significato di inferire si riferisce alla capacità di estrarre conclusioni a partire da un insieme di premesse o di assunti. Ad esempio, nel ragionamento deduttivo si parte da una serie di premesse per inferire una conclusione che ne deriva logicamente.
In sintesi, il significato di inferire è quello di trarre una conclusione a partire da un insieme di informazioni o di dati. L’abilità di inferire è fondamentale in diversi ambiti, tra cui la ricerca scientifica, la giurisprudenza e la filosofia. Infatti, è solo grazie alla capacità di inferire che si possono trarre conclusioni corrette e affidabili a partire da un insieme di premesse o di assunti.
Sinonimi di inferire
Ecco alcuni sinonimi della parola inferire:
1. Dedurre – trarre una conclusione a partire da fatti o premesse.
2. Indurre – giungere a una conclusione a partire da osservazioni o dati.
3. Estrarre – dedurre o inferire qualcosa da un insieme di informazioni o di dati.
4. Concludere – arrivare a una conclusione a partire da una serie di fatti o informazioni.
5. Ricavare – inferire o dedurre qualcosa a partire da dati o informazioni.
6. Deducere – giungere a una conclusione a partire da una serie di premesse o di assunti.
I suoi contrari
1. Esplicitare invece di inferire – fornire informazioni dirette invece di dedurle.
2. Ignorare invece di inferire – non prestare attenzione ai dati o alle informazioni disponibili.
3. Confermare invece di inferire – avere la certezza di una conclusione senza bisogno di deduzioni.
4. Dimostrare invece di inferire – presentare prove concrete e tangibili.
5. Negare invece di inferire – affermare che una conclusione non è corretta senza deduzioni.
6. Smentire invece di inferire – dimostrare che una conclusione è errata attraverso prove.
Frasi con la parola inferire ed esempi
Ecco tre frasi di esempio con la parola “inferire”:
1. Dalle osservazioni fatte durante l’esperimento, possiamo inferire che la presenza di luce favorisce la crescita delle piante.
2. Il giudice ha deciso di inferire che l’imputato era presente sulla scena del crimine sulla base delle testimonianze dei testimoni oculari.
3. Dopo aver analizzato i dati di vendita del trimestre precedente, la società ha potuto inferire che il nuovo prodotto ha avuto successo sul mercato.