La parola “implodere” ha un significato molto forte e rappresenta un evento che può avere conseguenze disastrose. L’implodere è un fenomeno che si verifica quando un corpo viene sottoposto a pressioni estreme che lo inducono a collassare su se stesso, invece di espandersi verso l’esterno.
L’effetto dell’implodere può essere osservato in diversi contesti, come ad esempio in una bomba atomica, dove l’energia viene liberata attraverso l’implosione di un nucleo atomico. In questo caso, l’onda d’urto generata dall’implodere può causare danni terribili.
Ma l’implodere può verificarsi anche in contesti meno drammatici, come ad esempio nel caso di un pallone gonfiato troppo, che invece di scoppiare, si sgonfia completamente.
Il significato dell’implodere è quindi legato alla capacità di resistere alle pressioni esterne. Se un corpo non riesce a far fronte a queste forze, rischia di implodere e di collassare su se stesso.
Ma l’implodere può assumere anche un significato più metaforico, ad esempio in riferimento ad una persona che si trova sotto stress e che rischia di “implodere” emotivamente. In questo caso, l’implodere rappresenta un’esplosione interiore che può avere conseguenze negative sulla salute mentale e fisica.
In ogni caso, il significato dell’implodere è sempre legato alla pressione esterna e alla capacità di resistere ad essa. Se un corpo è in grado di far fronte a queste forze, può evitare di implodere e di collassare su se stesso.
Ma se la pressione esterna diventa troppo forte, l’implodere diventa inevitabile e può avere conseguenze disastrose. È quindi importante essere consapevoli di questo rischio e di cercare di prevenire l’implodere, attraverso una buona gestione dello stress e una sana attenzione alla propria salute mentale e fisica.
Sinonimi di implodere
– Collassare su se stesso: indicare il fenomeno di una struttura che cede verso l’interno a causa di una pressione esterna eccessiva.
– Crollare: indicare il cedimento di una costruzione o di un materiale strutturale a causa di una forza esterna.
– Sgonfiarsi: indicare la perdita di volume di un oggetto o di un contenitore a pressione, causata da una riduzione della pressione interna.
– Disgregarsi: indicare il fenomeno di una struttura che si frantuma o si sgretola improvvisamente.
– Esplodere all’interno: indicare l’esplosione di un oggetto o di un materiale all’interno di una struttura, causando il suo cedimento.
I suoi contrari
1. Espandere verso l’esterno: rappresenta l’opposto dell’implodere, ovvero un movimento di allontanamento dal centro.
2. Resistere alle pressioni esterne: indica la capacità di un oggetto o di una persona di opporsi alle forze esterne.
3. Espandersi: sinonimo di allargarsi e di aumentare di volume.
4. Mantenere la propria struttura: indica la capacità di un oggetto di mantenere la sua forma originale, senza subire cedimenti o deformazioni.
5. Rafforzarsi: rappresenta il processo di irrobustimento di una struttura o di una persona, per far fronte alle pressioni esterne.
Frasi con la parola implodere ed esempi
1. La bomba atomica che esplose su Hiroshima nel 1945 causò l’implodere del nucleo atomico e l’emissione di una enorme quantità di energia, causando la morte di migliaia di persone e danni irreparabili alla città.
2. Dopo anni di stress e ansia, la donna implodette emotivamente e sviluppò una grave forma di depressione che la portò a chiedere aiuto professionale.
3. Il pallone gonfiato in modo eccessivo fece un rumore assordante prima di implodere completamente, lasciando i bambini senza giocattolo e spaventati dalla reazione inaspettata.