Significato iconica: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

L’iconica è una parola che deriva dal greco “eikonikos” e si riferisce a qualcosa di rappresentativo e simbolico. In particolare, l’iconica è spesso usata per descrivere immagini, icone e simboli che rappresentano qualcosa di importante o significativo.

Il significato di iconica è quindi profondamente legato alla capacità delle immagini di rappresentare qualcosa di importante, che può essere una persona, un’idea, un’emozione o un’esperienza. L’iconica svolge un ruolo fondamentale nella comunicazione visiva, in quanto aiuta a trasmettere significati complessi in modo rapido e intuitivo.

Un esempio di iconica può essere il logo di una grande azienda, come il famoso “swoosh” di Nike o il simbolo della mela di Apple. Questi marchi sono diventati iconici perché rappresentano non solo l’azienda, ma anche i valori e l’immagine che essa vuole proiettare.

Ma l’iconica non si limita solo alla pubblicità e al marketing: può essere vista in diversi ambiti, come l’arte, la religione, la politica e la cultura popolare. Ad esempio, l’iconica Madonna con il bambino è una rappresentazione popolare della vergine Maria e di Gesù, che ha avuto un ruolo importante nella storia dell’arte e della religione.

Il significato di iconica può anche essere collegato alla capacità delle immagini di evocare emozioni e sensazioni. Ad esempio, una foto di un tramonto può essere considerata iconica perché rappresenta un momento di bellezza e serenità che può evocare emozioni positive nel pubblico.

In sintesi, l’iconica ha un significato profondo e complesso che si riferisce alla capacità delle immagini di rappresentare qualcosa di importante e di evocare emozioni e sensazioni. Questa parola è stata usata in diverse circostanze e in contesti diversi, dimostrando la sua importanza nella comunicazione visiva e nella cultura popolare.

Sinonimi di iconica

1. Simbolica – che rappresenta un’idea o un concetto.
2. Emblematica – che rappresenta un simbolo o un’immagine.
3. Rappresentativa – che rappresenta qualcosa o qualcuno.
4. Figurativa – che rappresenta una figura o un soggetto.
5. Mitica – che rappresenta un mito o un’epoca storica.
6. Simbolistica – che rappresenta simboli o significati nascosti.
7. Evocativa – che evoca emozioni o sensazioni.
8. Icologica – che si riferisce all’analisi degli icone e delle immagini.
9. Metaforica – che rappresenta un concetto attraverso una metafora.
10. Pictorica – che riguarda la rappresentazione figurativa attraverso la pittura o altre forme d’arte visiva.

I suoi contrari

1. Insignificante – che non ha importanza o valore.
2. Banale – che è comune e privo di originalità.
3. Incomprensibile – che non viene capito o non ha senso.
4. Ordinario – che è comune e privo di eccezionalità.
5. Sconosciuto – che non è famoso o riconoscibile.
6. Inespressivo – che non riesce a trasmettere un messaggio o un’emozione.
7. Insignificativo – che non ha alcuna significatività o importanza.

Frasi con la parola iconica ed esempi

1. L’immagine di Marilyn Monroe con la gonna alzata nell’iconico film “Quando la moglie è in vacanza” è diventata un’icona della cultura popolare americana.
2. L’iconica Torre Eiffel di Parigi è stata costruita nel 1889 e ancora oggi rimane uno dei simboli più riconoscibili al mondo.
3. L’iconica bandiera americana è stata adottata il 14 giugno 1777 e rappresenta la libertà, la democrazia e la forza degli Stati Uniti.