Significato hold: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “hold” ha molteplici significati e usi, sia come verbo che come sostantivo. Il suo significato varia in base al contesto in cui viene utilizzata.

Innanzitutto, come verbo, “hold” significa tenere, afferrare o trattenere qualcosa o qualcuno. Ad esempio, si può usare il verbo “hold” per dire “I am holding a book” (sto tenendo un libro) o “Can you hold the door open for me?” (Puoi tenere la porta aperta per me?).

In ambito sportivo, il verbo “hold” può significare anche mantenere una posizione o un punteggio. Ad esempio, “The team is holding on to its lead” (La squadra sta mantenendo il suo vantaggio).

Inoltre, come sostantivo, “hold” può significare una presa o una presa salda, come ad esempio “The wrestler had a tight hold on his opponent” (Il wrestler aveva una stretta presa sul suo avversario). In ambito marittimo, “hold” può indicare uno spazio nella stiva di una nave dove vengono stivati i carichi.

Un altro significato di “hold” è quello di impedire o fermare qualcosa o qualcuno. Ad esempio, “I can’t hold back my tears” (Non riesco a trattenere le mie lacrime) o “The police are holding the suspect in custody” (La polizia sta detenendo il sospettato in custodia).

Infine, “hold” può assumere anche un significato figurato, come ad esempio “to hold someone responsible” (considerare qualcuno responsabile) o “to hold a belief” (avere una convinzione).

In sintesi, il significato di “hold” varia in base al contesto in cui viene utilizzata, ma in generale si riferisce ad un atto di tenere, trattenere, fermare o mantenere qualcosa o qualcuno.

Sinonimi di hold

– Tenere: Afferrare e mantenere in mano qualcosa o qualcuno.
– Trattenere: Impedire a qualcosa o a qualcuno di andarsene.
– Fermare: Bloccare qualcosa o qualcuno in movimento.
– Presa: Azione di stringere qualcosa o qualcuno con forza.
– Sostegno: Azione di sostenere o mantenere in piedi qualcosa o qualcuno.
– Custodia: Azione di detenere o mantenere qualcuno in un luogo specifico.
– Controllo: Azione di gestire o dirigere una situazione o un processo.
– Possesso: Azione di avere o detenere qualcosa in modo esclusivo.
– Dominio: Azione di avere il controllo o il potere su qualcosa o qualcuno.
– Preservare: Azione di proteggere e mantenere intatto qualcosa o qualcuno.

I suoi contrari

1. Rilasciare: Lasciare andare il controllo su qualcosa o qualcuno.
2. Lasciare: Abbandonare la presa o la custodia di qualcosa o qualcuno.
3. Liberare: Sciogliere o rimuovere qualsiasi forma di trattenimento o controllo.
4. Abbandonare: Lasciare qualcosa o qualcuno senza sostegno o custodia.
5. Cedere: Rinunciare al controllo o al possesso di qualcosa o qualcuno.
6. Perdere: Smarrire o non avere più il controllo di qualcosa o qualcuno.
7. Rilassare: Allentare la presa o la tensione su qualcosa o qualcuno.
8. Svincolare: Rimuovere il legame o la presa su qualcosa o qualcuno.

Frasi con la parola hold ed esempi

1. The athlete was struggling to hold on to the lead as his competitors closed in on him during the final lap of the race.
2. The pilot had to hold the plane steady during the turbulent flight, as the passengers gripped their armrests in fear.
3. The teacher had to hold the attention of her students during a long and difficult lesson, using various teaching techniques to keep them engaged.