Significato handle: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola handle ha molteplici significati, a seconda del contesto in cui viene utilizzata. In generale, può essere tradotta in italiano come “maniglia”, ma il suo significato va molto oltre questo semplice termine.

In informatica, ad esempio, handle si riferisce ad un puntatore che consente di accedere ad un oggetto o ad una risorsa. In questo caso, handle è utilizzato come un riferimento attraverso il quale è possibile manipolare l’oggetto o la risorsa a cui si riferisce.

Ma handle può anche essere utilizzato in un contesto più ampio, per indicare la capacità di gestire o controllare una situazione o un problema. In questo caso, handle viene utilizzato come un verbo e si riferisce alla capacità di affrontare e risolvere un problema in modo efficace e razionale.

Per esempio, un’azienda che ha un team di gestione ben attrezzato è in grado di handle le situazioni difficili con maggiore facilità rispetto ad una che non lo ha.

Un altro significato di handle è “nome utente” o “identificatore”. Questo significato è spesso utilizzato nei sistemi informatici come i social network o i siti web che richiedono la registrazione. In questo caso, handle viene utilizzato per identificare l’utente all’interno del sistema.

Infine, handle può essere utilizzato come un sostantivo per indicare il nome o il titolo di una persona, soprattutto se questa è famosa o ha un ruolo importante in un settore specifico. In questo caso, handle viene utilizzato per riferirsi alla persona in modo informale, ma anche con un certo rispetto.

In sintesi, la parola handle ha diversi significati che possono essere utilizzati in molti contesti diversi. Il suo significato principale è quello di “maniglia”, ma può anche essere utilizzato per riferirsi alla capacità di gestire o controllare una situazione o un problema, come nome utente o identificatore o come nome o titolo informale di una persona.

Sinonimi di handle

1. Afferrare – prendere con la mano
2. Maneggiare – manipolare o controllare qualcosa
3. Gestire – dirigere o controllare qualcosa
4. Comandare – dettare le decisioni o i comandi
5. Operare – eseguire delle azioni specifiche su qualcosa
6. Controllare – verificare e regolare il funzionamento di qualcosa
7. Utilizzare – usare o sfruttare qualcosa in modo appropriato
8. Dominare – controllare o governare completamente qualcosa o qualcuno
9. Dirigere – guidare o gestire un’attività o un’organizzazione
10. Amministrare – gestire e organizzare le attività di un’azienda o un’istituzione.

I suoi contrari

1. Abbandonare – L’opposto di handle potrebbe essere abbandonare un oggetto o una situazione.
2. Rilasciare – Quando non si ha più il controllo di un oggetto o di una situazione, si può rilasciare invece che handle.
3. Ignorare – A volte, invece di gestire o controllare una situazione, si può scegliere di ignorarla.
4. Fuggire – Se non si ha la capacità o la volontà di gestire una situazione difficile, si può scegliere di fuggire da essa.
5. Arrendersi – Quando si cerca di gestire qualcosa e non si riesce, si può scegliere di arrendersi.
6. Abdicare – In alcuni casi, quando non si può più o non si vuole più gestire qualcosa, si può scegliere di abdicare a tale responsabilità.
7. Rinunciare – Quando non si ha la capacità o la disposizione di gestire qualcosa, si può scegliere di rinunciare.
8. Disconnettersi – Se si è in grado di controllare qualcosa tramite la tecnologia, si può disconnettersi invece di handle.
9. Svincolarsi – Invece di gestire qualcosa, si può cercare di svincolarsi da essa e liberarsi da ogni responsabilità.
10. Evitare – In alcune situazioni, il modo migliore per non handle qualcosa è evitarla completamente.

Frasi con la parola handle ed esempi

1. Ho ricevuto il compito di handle la gestione del dipartimento marketing, il che significa che dovrò assicurarmi che tutte le campagne pubblicitarie online e offline siano pianificate e implementate in modo efficace.

2. Quando si lavora con i file di sistema in un computer, è importante essere in grado di handle i puntatori e le risorse correttamente, al fine di evitare errori e guasti del sistema.

3. Il mio nuovo handle su Twitter è @socialmediaguru, ed è stato scelto per riflettere la mia esperienza nel settore dei social media e la mia conoscenza delle strategie di marketing digitale.