Significato gate: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola gate, in inglese, ha diverse accezioni che variano dal significato di porta a quello di cancello, passando per quello di varco, valvola o anche interruttore. Ma, qual è il significato di gate dentro contesti specifici?

In campo aeroportuale, per esempio, il gate è l’area in cui gli aerei effettuano l’imbarco e lo sbarco dei passeggeri. Qui, il termine gate viene utilizzato per identificare la posizione di parcheggio dell’aereo e il ponte di imbarco che collega l’aeromobile al terminal. Grazie a queste strutture, i passeggeri possono accedere all’aereo in modo comodo e sicuro.

In ambito tecnologico, il gate assume un significato differente. Qui, si riferisce ad una porta logica, ossia un elemento di base di un circuito digitale. Nel linguaggio dei computer, la parola gate viene utilizzata per indicare un’unità logica che svolge una determinata funzione elettronica, come quella di amplificazione o di conversione di un segnale.

In ambito finanziario, invece, il termine gate viene utilizzato per riferirsi ad una clausola contrattuale che limita l’accesso ad un investimento solo ad alcuni soggetti selezionati. In pratica, il gate funge da filtro per l’ingresso a determinati fondi di investimento o prodotti finanziari, escludendo gli investitori che non soddisfano determinati requisiti.

Il significato di gate, quindi, varia a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in tutti i casi, la parola gate ha in comune la sua funzione di separazione e di controllo dell’accesso. In altri termini, il gate rappresenta un confine, un punto di transizione tra un ambiente e un altro, che può essere attraversato solo da coloro che ne hanno i diritti e le autorizzazioni.

In generale, il termine gate può essere inteso come un simbolo di passaggio, di apertura o di chiusura, ma anche di protezione e di sicurezza. Il suo significato si estende anche ai concetti di controllo, di selezione e di esclusione, che lo rendono un elemento fondamentale in molti contesti differenti.

Sinonimi di gate

Ecco alcuni sinonimi della parola gate:

1. Varco – un’apertura che permette di passare da un luogo all’altro.
2. Cancello – un’apertura controllata da una porta o da una recinzione che limita l’accesso a un’area.
3. Accesso – il modo in cui si accede ad un luogo.
4. Porta – un’apertura in una parete o in una struttura che consente di entrare o uscire.
5. Ingresso – il punto di accesso ad un edificio o ad un’area.
6. Passaggio – il luogo dove si passa da un luogo all’altro.
7. Valvola – un elemento meccanico che regola il flusso di fluidi o di gas.
8. Interruttore – un dispositivo che consente di interrompere o di avviare un circuito elettrico.

I suoi contrari

1. Chiuso – Il gate è aperto, il contrario è…
2. Esclusione – Il gate permette l’accesso solo a determinati soggetti, il contrario è…
3. Incrocio – Il gate separa due zone, il contrario è…
4. Ingresso libero – Il gate controlla l’accesso, il contrario è…
5. Senza filtro – Il gate funge da filtro, il contrario è…
6. Aperto – Il gate è chiuso, il contrario è…
7. Accesso completo – Il gate limita l’accesso, il contrario è…
8. Condivisione – Il gate impedisce la condivisione, il contrario è…

Frasi con la parola gate ed esempi

1. Dopo aver prenotato il volo, ho controllato il numero del gate sullo schermo dell’aeroporto per sapere dove dovevo recarmi per l’imbarco.
2. Il gate del giardino era rotto, così ho dovuto chiamare il fabbro per ripararlo e ripristinare la sicurezza della mia casa.
3. L’investitore non soddisfaceva i requisiti richiesti dal gate del fondo di investimento, per cui ha dovuto rinunciare alla possibilità di partecipare all’operazione finanziaria.