La parola “fkt” è una sigla che sta per “funktioniert” in tedesco, ovvero “funziona” in italiano. Questa parola viene spesso utilizzata nel linguaggio informatico per indicare che un determinato sistema o programma sta operando correttamente.
Il significato di fkt è dunque strettamente legato al funzionamento di un sistema, sia esso hardware o software. Alcuni esempi di utilizzo della parola fkt potrebbero essere: “Il sistema è stato testato e ha superato con successo tutti i controlli, fkt”, oppure “Il programma è stato aggiornato e ora fkt meglio di prima”.
La parola fkt ha assunto un ruolo importante nel mondo dell’informatica, dove la corretta operatività dei sistemi è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza delle attività. Grazie alla sua brevità e immediatezza, fkt è diventata una parola di uso comune tra gli addetti ai lavori.
Tuttavia, il significato di fkt non si limita solo al mondo informatico. Infatti, in alcuni contesti la parola può essere utilizzata anche in ambito meccanico o elettronico, per indicare che un determinato dispositivo o macchinario sta funzionando correttamente.
Il concetto di fkt rappresenta dunque un elemento fondamentale per l’affidabilità e la qualità dei prodotti e dei servizi. La corretta operatività di un sistema non solo garantisce la soddisfazione dell’utente finale, ma contribuisce anche alla riduzione dei costi e al miglioramento dell’efficienza nella gestione delle attività.
In conclusione, il significato di fkt è strettamente legato al funzionamento corretto di un sistema, sia esso informatico, meccanico o elettronico. Grazie alla sua brevità e immediatezza, fkt è diventata una parola di uso comune tra gli addetti ai lavori, rappresentando un elemento fondamentale per l’affidabilità e la qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
Sinonimi di fkt
Ecco alcuni sinonimi della parola fkt con una breve descrizione:
– Operativo: utilizzato per indicare che un sistema o un dispositivo sta funzionando correttamente.
– Funzionante: utilizzato per indicare che un oggetto o un dispositivo ha la capacità di funzionare in modo corretto.
– In esercizio: utilizzato per indicare che un sistema o un dispositivo è in funzione e sta operando correttamente.
– Attivo: utilizzato per indicare che un dispositivo o un sistema è in funzione e sta svolgendo la sua attività.
– In funzione: utilizzato per indicare che un sistema, un dispositivo o un programma è attivo e sta svolgendo le sue funzioni.
I suoi contrari
Ecco alcuni contrari della parola fkt:
– Non funzionante: utilizzato per indicare che un dispositivo o un sistema non sta funzionando correttamente.
– Guasto: utilizzato per indicare che un dispositivo o un sistema non sta funzionando a causa di un problema tecnico o meccanico.
– Inattivo: utilizzato per indicare che un dispositivo o un sistema non è in funzione e non sta svolgendo le sue attività.
– Bloccato: utilizzato per indicare che un sistema o un dispositivo non sta funzionando a causa di un blocco o di un’interruzione delle attività.
– Difettoso: utilizzato per indicare che un dispositivo o un sistema presenta dei difetti o delle imperfezioni che ne compromettono il funzionamento.
Frasi con la parola fkt ed esempi
1. Il nuovo software è stato sottoposto a numerosi test per verificarne la fkt e garantire che sia in grado di gestire grandi volumi di dati in modo efficiente.
2. La società ha investito ingenti risorse per assicurarsi che tutti i sistemi di produzione fossero in fkt prima dell’avvio della produzione, al fine di evitare eventuali ritardi o guasti.
3. Il team di sviluppo ha lavorato duramente per risolvere le problematiche segnalate dagli utenti e migliorare la fkt del software, al fine di fornire un’esperienza d’uso ottimale ai clienti.