Sinonimi di eclettismo
L’eclettismo è una tendenza che mira a riunire elementi diversi in un’unica opera o sistema: sincretismo, mescolanza, commistione, amalgama, fusione, ibridazione, sintesi, amalgamazione, combinazione, mix, composto, miscuglio, pluralismo, eterogeneità, varietà.
I suoi contrari
1. Omogeneità: tendenza a uniformare e standardizzare gli elementi presenti in un’opera o sistema.
2. Settore specifico: tendenza a limitarsi ad un solo campo di studio o interesse anziché ad abbracciare molteplici discipline.
3. Purismo: tendenza a mantenere una purezza stilistica o ideologica senza contaminazioni esterne.
4. Esclusivismo: tendenza a escludere elementi considerati non conformi o estranei alla propria visione.
5. Rigorismo: tendenza a seguire rigidamente le regole e le convenzioni di un determinato stile o movimento.
Frasi con la parola eclettismo ed esempi
1. L’eclettismo è un approccio che consente di attingere da diverse fonti di ispirazione, creando opere artistiche originali e sorprendenti.
2. L’eclettismo filosofico si caratterizza per la sua capacità di integrare diverse visioni del mondo, creando un sistema di pensiero ampio e multiforme.
3. L’eclettismo architettonico del Rinascimento italiano ha dato vita a edifici di grande bellezza, che fondono elementi dell’antichità classica con quelli del Medioevo e del Rinascimento stesso.