Significato dolina: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “dolina” è un termine geologico utilizzato per descrivere una depressione a forma di imbuto sul terreno. Queste depressioni si formano quando il terreno sottostante viene eroso dall’acqua e dal vento, creando una cavità sotterranea che alla fine collassa. Le doline si possono trovare in molte parti del mondo, ma sono particolarmente comuni nelle regioni carsiche, dove l’acqua scorre attraverso strati di roccia solubile come il calcare.

Il significato di dolina non è solo un fenomeno geologico, ma anche un aspetto importante della natura. Infatti, le doline possono avere un impatto significativo sull’ecosistema circostante. In alcune aree, le doline sono fonti di acqua e sostentamento per la fauna selvatica. In altre, possono essere utilizzate come fonti di energia geotermica o come riserve di acqua potabile.

Il significato delle doline è spesso legato alla conservazione dell’ambiente naturale e alla gestione sostenibile delle risorse. Ad esempio, molte doline sono protette dalle autorità locali per preservare la biodiversità e prevenire la distruzione degli habitat naturali. Inoltre, l’utilizzo delle doline come fonti di energia geotermica può contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra e all’adozione di fonti di energia rinnovabile.

In sintesi, il significato di dolina è un fenomeno naturale che ha un impatto significativo sull’ambiente circostante. La comprensione e la conservazione delle doline sono importanti per preservare la biodiversità e per l’adozione di fonti di energia sostenibili.

Sinonimi di dolina

Ecco alcuni sinonimi della parola dolina con una breve descrizione:

1. Sinkhole: un termine inglese comunemente utilizzato per descrivere una dolina.
2. Polje: una grande dolina carsica con pendenze dolci.
3. Uvala: una dolina allungata che può essere stata formata da un fiume sotterraneo.
4. Karst: un paesaggio caratterizzato da doline, grotte e fiumi sotterranei.
5. Calanchi: una formazione di doline nell’argilla che si verifica in zone aride e semi-aride.
6. Scarsa: una depressione carsica poco profonda e allungata.
7. Lapiaz: un paesaggio roccioso carsico caratterizzato da doline, grotte e gole.

I suoi contrari

Non esiste un vero e proprio contrario della parola dolina, in quanto si tratta di un termine tecnico specifico e non di un aggettivo o di un sostantivo comune. Tuttavia, possiamo fornire alcune parole che possono essere associate a un’area o a un terreno opposto a quello in cui si trovano le doline, come ad esempio “pianura”, “altura”, “collina”, “montagna”, “costa”, “spiaggia”.

Frasi con la parola dolina ed esempi

1. La dolina che attraversava la strada rappresentava un pericolo per gli automobilisti, a causa della sua profondità e dell’improvvisa comparsa.

2. I ricercatori hanno scoperto una vasta rete di grotte e doline nel sistema carsico sotterraneo della regione, che ospita specie animali rare e minacciate di estinzione.

3. Dopo una forte tempesta, una dolina si è formata nel giardino di casa mia, creando un’enorme buca che ho dovuto chiudere con l’aiuto di un escavatore.