Il significato di décolleté è molto più di una semplice parola di moda. Si tratta di un termine francese che si riferisce ad un particolare tipo di scollatura in cui il collo della camicetta o del vestito è tagliato molto basso, rivelando una parte del décolleté della donna.
In italiano, il termine décolleté viene utilizzato anche per riferirsi alle scarpe con tacco alto e aperte sul davanti, ma è il significato originale francese ad avere maggior rilevanza.
Il décolleté è considerato un simbolo di femminilità e sensualità, ma anche di eleganza e raffinatezza. È una scelta di stile molto popolare tra le donne che vogliono mostrare la loro bellezza e la loro sicurezza in sé stesse.
La scelta di indossare un vestito con décolleté può essere motivata anche da ragioni culturali o religiose, come ad esempio in alcune culture in cui il mostrare il décolleté è considerato inappropriato.
Nonostante la popolarità del décolleté, la sua scelta può essere fonte di preoccupazione per alcune donne che non si sentono a proprio agio nell’esporre troppa pelle. In questo caso, ci sono diverse soluzioni che permettono di creare un effetto simile senza dover mostrare troppo. Ad esempio, è possibile indossare un top con scollo a V oppure un vestito con una scollatura più alta ma trasparente.
In definitiva, il décolleté rappresenta un elemento importante del guardaroba femminile che può essere interpretato in diversi modi a seconda delle preferenze personali e delle occasioni. Indossare un vestito con décolleté può essere un modo per sentirsi più sicure e attraenti, ma è importante sempre scegliere l’outfit in base al proprio stile e alla propria personalità.
Sinonimi di décolleté
Ecco alcuni sinonimi di décolleté con una breve descrizione per ciascuno:
1. Scollatura profonda – una scollatura che si estende al di sotto del seno.
2. Scollo a V – una scollatura a forma di “V” che può essere più o meno profonda.
3. Scollo a cuore – una scollatura a forma di cuore che copre il petto ma lascia scoperto il décolleté.
4. Scollo tondo – una scollatura rotonda che può essere più o meno profonda.
5. Scollo a barca – una scollatura larga e orizzontale che copre le spalle e lascia scoperto il décolleté.
6. Scollo a camicia – una scollatura a forma di camicia che può essere più o meno aperta.
7. Scollo asimmetrico – una scollatura che si estende in modo irregolare su un lato del busto.
8. Scollo a cascata – una scollatura con un effetto a cascata, che può essere più o meno profonda.
I suoi contrari
1. Collo alto – una scollatura che copre completamente il collo e spesso arriva fino al mento.
2. Scollo a barchetta – una scollatura che copre le spalle e si estende leggermente verso il basso al centro.
3. Collo alla coreana – una scollatura che copre completamente il collo e ha una forma a mandorla.
4. Scollo alto a bretelle – una scollatura alta che lascia scoperte le spalle e ha delle bretelle sottili.
5. Scollo a lupetto – una scollatura che copre completamente il collo e spesso arriva fino al mento, ma può essere anche più bassa.
6. Colletto – una camicia o un vestito con un colletto che copre completamente il collo e non ha alcuna scollatura.
7. Scollo quadrato – una scollatura che ha una forma rettangolare o quadrata e copre bene il décolleté.
Frasi con la parola décolleté ed esempi
1. Il vestito rosso con il décolleté ampio e profondo faceva risaltare la bellezza della sua pelle abbronzata.
2. Mia madre mi ha regalato un paio di scarpe décolleté con tacco per il mio compleanno e ho deciso di indossarle alla festa di laurea di mia sorella.
3. La scollatura del suo vestito nero era così alta da coprire il décolleté, ma la sua eleganza era comunque indiscutibile.