Significato daty: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il termine daty è di origini incerte, ma viene comunemente utilizzato per indicare una data o una scadenza. Il significato di daty può variare in base al contesto in cui viene utilizzato, ma in generale si riferisce ad una specifica data o ad un termine entro cui è necessario completare un’azione.

Il significato di daty diventa particolarmente importante in ambito lavorativo, dove ogni attività è soggetta a scadenze ben precise. Ad esempio, un progetto può prevedere diverse daty di consegna, che indicano quando determinate attività devono essere terminate. In questo caso, rispettare le daty è essenziale per garantire il successo del progetto e la soddisfazione del cliente.

Anche nella vita quotidiana le daty sono molto importanti. Ad esempio, le scadenze fiscali o quelle per la presentazione di documenti ufficiali devono essere rispettate per evitare sanzioni o multe. Inoltre, le daty possono servire come promemoria per eventi importanti come compleanni, matrimoni o appuntamenti medici.

Il significato di daty si estende anche al mondo digitale, dove spesso vengono utilizzate per indicare la creazione o la modifica di file, la pubblicazione di post sui social media o l’avvio di campagne pubblicitarie online. In questo contesto, rispettare le daty è essenziale per garantire la visibilità e l’efficacia delle attività di marketing.

In conclusione, il significato di daty è legato alla definizione di una data o di una scadenza. Queste possono essere cruciali sia in ambito lavorativo che nella vita quotidiana, ma anche nel mondo digitale, dove spesso vengono utilizzate per pianificare e coordinare le attività di marketing. Rispettare le daty è fondamentale per garantire il successo di qualsiasi attività.

Sinonimi di daty

Ecco alcuni sinonimi di “daty”:

– Termine: indica una scadenza entro cui è necessario completare un’azione.
– Scadenza: indica una data limite entro cui è necessario adempiere ad un obbligo o completare un’azione.
– Deadlines: termine anglosassone che indica le scadenze da rispettare in ambito lavorativo.
– Data di scadenza: indica la data entro cui un prodotto deve essere consumato o utilizzato.
– Data di consegna: indica la data entro cui è necessario consegnare un lavoro o un prodotto.
– Data limite: indica la data massima entro cui è possibile svolgere un’azione o adempiere ad un obbligo.
– Scadenza fiscale: indica la data entro cui i contribuenti devono presentare la dichiarazione dei redditi o pagare le tasse.
– Data di pubblicazione: indica la data in cui un articolo o un libro viene pubblicato.
– Scadenza contrattuale: indica la data entro cui un contratto deve essere rispettato o rinnovato.

I suoi contrari

Ecco alcuni antonimi di “daty”:

– Senza scadenza: indica un’azione o un impegno che non è soggetto a una data limite.
– Flessibile: indica un’azione o una scadenza che possono essere adattati o modificati in base alle necessità.
– Infinito: indica un’azione o un impegno senza limiti di tempo.
– Immediato: indica un’azione o un obbligo che necessita di essere completato subito.
– Senza termine: indica un’azione o un impegno che non ha una data di fine.
– Indefinito: indica un’azione o un impegno senza una scadenza definita.
– Senza urgenza: indica un’azione o un obbligo che non richiede un’azione immediata.
– Volontario: indica un’azione o un impegno che viene assunto senza una scadenza definita.

Frasi con la parola daty ed esempi

1. La daty di consegna del progetto è stata spostata di una settimana a causa di alcuni ritardi nella fase di sviluppo.
2. Ho dimenticato completamente la daty di scadenza per la presentazione della domanda di lavoro e ora temo di aver perso l’opportunità.
3. La mia agenda è piena di daty importanti per la mia attività imprenditoriale, tra cui scadenze fiscali, riunioni con i clienti e progetti da completare.