Significato da remoto: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola “da remoto” è composta da due termini che possono essere interpretati in diversi modi. In generale, “da remoto” significa da lontano, da un luogo distante. Tuttavia, il suo significato può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzata.

Nel mondo della tecnologia, “da remoto” viene spesso associata al controllo a distanza di un dispositivo. Ad esempio, il lavoro da remoto è quello che viene svolto da casa o da un altro luogo lontano dall’ufficio, grazie all’utilizzo degli strumenti tecnologici. Inoltre, i servizi di assistenza tecnica possono operare da remoto per risolvere i problemi degli utenti.

Il significato di da remoto può essere utilizzato anche in campo scientifico, ad esempio per descrivere la raccolta di dati a distanza attraverso strumenti come sensori o satelliti. In questo caso, la raccolta dei dati da remoto consente di ottenere informazioni su un luogo o un fenomeno che altrimenti sarebbero difficili da rilevare.

In ambito militare, il termine “da remoto” viene utilizzato per descrivere l’utilizzo di droni o altri strumenti di sorveglianza a distanza. Questi dispositivi consentono di effettuare missioni di ricognizione o di attacco senza la presenza di personale sul campo di battaglia.

In sintesi, il significato di da remoto può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Tuttavia, in generale, viene associato alla possibilità di controllare, rilevare o agire su qualcosa da lontano, grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici o di altre forme di supporto.

Sinonimi di da remoto

Ecco alcuni sinonimi di “da remoto” con una breve descrizione:

– A distanza: indica qualcosa che si trova lontano o che viene controllato a distanza.
– Da lontano: sottolinea la distanza fisica tra l’oggetto o la persona e chi lo controlla o lo osserva.
– In remoto: suggerisce la mancanza di contatto fisico o diretto tra le persone o le cose coinvolte.
– Tramite connessione a distanza: fa riferimento all’uso di una connessione internet o di una rete per controllare o comunicare a distanza.
– Da remoto controllato: si riferisce all’attività di gestione o controllo a distanza di un dispositivo meccanico o elettronico.

I suoi contrari

– Da vicino: indica la presenza fisica e ravvicinata di un oggetto o di una persona.
– In loco: sottolinea la necessità di trovarsi sul posto e di operare direttamente sul luogo.
– In presenza: fa riferimento alla vicinanza fisica tra le persone o le cose coinvolte.
– In modo diretto: suggerisce la presenza fisica e la possibilità di agire in prima persona.
– Senza intermediazioni: implica la mancanza di un intermediario, di un dispositivo tecnologico o di una connessione a distanza.

Frasi con la parola da remoto ed esempi

1. Grazie all’utilizzo di strumenti di controllo da remoto, gli operatori della centrale nucleare possono monitorare costantemente la temperatura e la pressione dei reattori, riducendo il rischio di incidenti.

2. Il lavoro da remoto ha permesso a molti dipendenti di conciliare meglio la vita professionale con quella familiare, evitando lunghi spostamenti e guadagnando tempo prezioso.

3. La raccolta di dati sismici da remoto, tramite sensori posti sulla superficie terrestre o su satelliti, consente di identificare e monitorare le zone a maggiore rischio sismico, contribuendo alla prevenzione di catastrofi naturali.