Il termine coulisse è di origine francese e viene utilizzato per descrivere un passaggio stretto e angusto, tipicamente utilizzato in teatro per indicare il corridoio laterale che porta sul palco. Il significato di coulisse è quindi strettamente legato al mondo dello spettacolo, dove rappresenta un elemento fondamentale per la realizzazione di una performance teatrale.
La coulisse è un elemento scenografico che ha la funzione di nascondere gli attori quando non sono in scena, ma anche di creare un effetto di profondità, dando l’illusione di una stanza o di un ambiente più grande. La coulisse, infatti, può essere utilizzata anche per modificare la percezione dello spazio scenico, creando dei veri e propri giochi di luce e ombre.
Il significato di coulisse, però, non si limita solo al teatro. Questo termine può essere utilizzato anche in senso figurato per indicare ciò che avviene dietro le quinte, ovvero le attività che si svolgono in segreto o in modo nascosto. In questo caso, la coulisse rappresenta un’area riservata, dove si svolgono le attività che non possono essere viste dal pubblico.
In ambito politico, il significato di coulisse può essere associato alle trattative che avvengono fuori dai riflettori, tra i rappresentanti delle varie fazioni. Le coulisse rappresentano quindi l’ambiente in cui si svolgono le negoziazioni, le alleanze e le strategie politiche.
La coulisse può essere anche intesa come sinonimo di retroscena, ovvero la storia non ufficiale di un evento o di una situazione. In questo caso, il significato di coulisse si riferisce alle informazioni che si trovano dietro la scena principale, ovvero ciò che non viene detto o non viene reso noto al pubblico.
In conclusione, il significato di coulisse è molto ampio e si estende oltre il mondo dello spettacolo. Questo termine rappresenta il passaggio stretto e angusto che porta sul palco, ma anche l’area in cui si svolgono le attività segrete e nascoste. Le coulisse possono essere un luogo di trattative politiche, di retroscena e di informazioni non ufficiali. In ogni caso, la coulisse rappresenta un’area riservata, dove si svolgono le attività che non possono essere viste dal pubblico.
Sinonimi di coulisse
Ecco alcuni sinonimi della parola coulisse:
1. Retroscena – la storia non ufficiale di un evento o di una situazione.
2. Area riservata – un luogo dove avvengono attività segrete e nascoste.
3. Passaggio laterale – un corridoio stretto e angusto che porta sul palco.
4. Ambiente segreto – un luogo dove si svolgono trattative politiche e strategie.
5. Zona d’ombra – un’area dove si svolgono attività che non possono essere viste dal pubblico.
I suoi contrari
1. Esposto al pubblico – Le coulisse sono un’area riservata, il loro contrario è quindi ciò che è esposto alla vista del pubblico.
2. Scena principale – Le coulisse sono il passaggio laterale che porta sul palco, il loro contrario è quindi la scena principale.
3. Informazioni ufficiali – Le coulisse rappresentano le informazioni non ufficiali, il loro contrario è quindi ciò che è ufficiale e dichiarato pubblicamente.
4. Chiaro – Le coulisse sono spesso buie e ombrose, il loro contrario è quindi ciò che è chiaro e illuminato.
5. Visibile – Le coulisse sono un’area riservata, il loro contrario è quindi ciò che è visibile e accessibile al pubblico.
Frasi con la parola coulisse ed esempi
1. Gli attori si nascondevano dietro le coulisse, pronti ad entrare in scena al momento giusto.
2. Le trattative politiche avvenivano dietro le coulisse, lontano dai riflettori del pubblico.
3. Nel retroscena della vicenda si nascondevano i veri motivi del suo comportamento, la cui rivelazione avrebbe svelato la verità che si celava dietro le coulisse della sua vita.