Significato convenzione: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Il termine convenzione ha molteplici significati, ma tutti riferiti alla stessa idea di accordo o patto tra due o più parti. Una convenzione può essere sottoscritta tra paesi, organizzazioni, istituzioni o anche tra singoli individui.

Il significato di convenzione è legato al concetto di regolamentazione di un certo aspetto, sia esso politico, sociale, economico o culturale. Ad esempio, la Convenzione di Ginevra stabilisce le regole internazionali sui diritti umani e la protezione dei rifugiati, mentre la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del bambino si occupa della tutela dei diritti dei minori.

In ambito sociale, la convenzione può rappresentare un accordo tra persone che decidono di rispettare determinate regole comportamentali. Ad esempio, l’etichetta in un ristorante prevede una serie di convenzioni sociali tra cui l’uso del coperto, la buona educazione e la corretta gestione dei rapporti con il personale.

In campo economico, la convenzione può assumere il significato di un accordo tra imprese che si impegnano a rispettare determinate regole di concorrenza. Ciò può garantire una maggiore trasparenza e lealtà nelle pratiche commerciali e favorire la creazione di un ambiente più equo e sostenibile.

Il significato di convenzione può essere anche legato all’ambito culturale, come ad esempio nelle convenzioni linguistiche. La lingua italiana, ad esempio, è regolata da una serie di convenzioni che stabiliscono la grafia corretta delle parole, la norma grammaticale e l’uso dei prestiti linguistici.

In sintesi, la parola convenzione indica un accordo tra parti che si impegnano a rispettare determinate regole. Il significato di convenzione può essere applicato a differenti campi, dall’ambito politico a quello sociale, economico o culturale. La convenzione è uno strumento importante per creare un ambiente di cooperazione e dialogo tra le parti, favorendo la creazione di soluzioni condivise e sostenibili.

Sinonimi di convenzione

Ecco alcuni sinonimi della parola convenzione:

1. Accordo: un impegno tra due o più parti per raggiungere un obiettivo comune.
2. Patto: un accordo formale tra due o più parti per raggiungere un obiettivo.
3. Convenienza: la situazione in cui due o più parti raggiungono un accordo vantaggioso per entrambi.
4. Contratto: un accordo legale tra due o più parti per definire le condizioni di un’attività.
5. Trattato: un accordo internazionale tra paesi o organizzazioni per regolare aspetti specifici delle relazioni internazionali.
6. Protocollo: un accordo formale che definisce procedure dettagliate per raggiungere un obiettivo specifico.
7. Intesa: un accordo tra due o più parti che si basa sulla reciproca comprensione e sulla condivisione di obiettivi comuni.

I suoi contrari

1. Disaccordo: mancanza di accordo tra le parti coinvolte.
2. Anarchia: assenza di regole o convenzioni che regolino le attività dei membri di una società.
3. Insubordinazione: resistenza alla conformità con le regole o le convenzioni stabilite.
4. Disobbedienza: mancato rispetto di regole o convenzioni senza una valida giustificazione.
5. Rifiuto: decisione di non accettare una proposta o un accordo.
6. Caos: situazione di disordine e confusione dove non esiste un accordo o una convenzione su come procedere.
7. Dissensione: divergenza di opinioni tra i partecipanti che impedisce di raggiungere un accordo.

Frasi con la parola convenzione ed esempi

1. La Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati del 1969 rappresenta un importante accordo internazionale che definisce le regole per la creazione, l’interpretazione e l’applicazione dei trattati tra gli stati.
2. La convenzione sociale prevede che ci si saluti con un sorriso e con una stretta di mano al primo incontro, ma in alcune culture è tradizione fare un inchino o un abbraccio.
3. Molte aziende appartengono al sistema di franchising, dove il franchisor e il franchisee stipulano una convenzione per la gestione dell’attività, la quale prevede il rispetto di determinati standard e la condivisione di un marchio e di un know-how.