Significato consorte: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola consorte è una parola che indica il coniuge, ovvero la persona sposata. Il significato di consorte è dunque legato alla figura del partner con cui si è scelto di condividere la propria vita attraverso il matrimonio.

Il termine consorte deriva dal latino consortem, che significa “colui che condivide” o “il partner”. Questo termine si riferisce quindi alla condivisione dei momenti della vita e delle scelte importanti che vengono fatte insieme al coniuge.

Il significato di consorte è quindi molto importante nella vita di coppia, in quanto indica la persona con cui si ha deciso di formare una famiglia. Essere consorte di qualcuno significa condividere momenti di gioia e di difficoltà, sostenersi reciprocamente nelle scelte importanti e nell’affrontare le sfide della vita.

Il termine consorte non indica solo il coniuge di sesso opposto, ma può riferirsi anche al coniuge dello stesso sesso in caso di matrimoni tra persone dello stesso sesso riconosciuti legalmente.

Il significato di consorte è quindi legato alla figura del partner con cui si è scelto di condividere la vita, ma indica anche la responsabilità e il dovere di sostenersi e di essere presenti l’uno per l’altro.

In sintesi, il significato di consorte è molto importante nella vita di coppia, in quanto indica la persona con cui si è scelto di condividere la propria vita attraverso il matrimonio. Essere consorte di qualcuno significa sostenersi reciprocamente, condividere momenti di gioia e di difficoltà, e affrontare insieme le sfide della vita.

Sinonimi di consorte

Ecco alcuni sinonimi della parola consorte accompagnati da una breve frase introduttiva:

– Compagno/a di vita: persona con cui si condivide la vita in modo intimo e duraturo.
– Sposo/a: persona con cui si è uniti in matrimonio.
– Marito/moglie: termine più comune per indicare il coniuge.
– Partner: persona con cui si ha una relazione sentimentale stabile e duratura.
– Compagna/o: persona con cui si condivide la vita in modo intimo e duraturo.
– Consorte legale: persona con cui si è uniti in matrimonio legalmente riconosciuto.
– Amato/a: persona con cui si ha stabilito un forte legame affettivo.
– Anima gemella: persona considerata perfetta per la propria vita e con cui si condivide un profondo intesa.
– Fidanzato/a: persona con cui si ha una relazione sentimentale stabile ma non ancora sposati.

I suoi contrari

– Single: persona che non ha un partner o non è sposata.
– Celibe/nubile: termine utilizzato per indicare una persona che non si è ancora sposata.
– Divorziato/a: persona che ha ottenuto il divorzio e non è più sposata.
– Separato/a: persona che vive separata dal proprio coniuge senza essere ancora divorziata.
– Vedovo/a: persona che ha perso il proprio coniuge.
– Scapolo/zitella: termine utilizzato per indicare una persona che non si è mai sposata e non ha un partner.

Frasi con la parola consorte ed esempi

1. Il mio consorte ed io abbiamo deciso di fare un viaggio a Parigi per festeggiare il nostro dodicesimo anniversario di matrimonio.
2. Dopo la morte del suo consorte, mia zia ha deciso di trasferirsi in un’altra città per stare più vicina ai suoi figli.
3. La legge prevede che il consorte abbia il diritto di ereditare una parte dei beni del defunto coniuge, a meno che non sia stato specificamente escluso dal testamento.