Significato conciliare: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

Sinonimi di conciliare

Ecco alcuni sinonimi della parola “conciliare”:

– Riconciliare: riparare un rapporto conflittuale tra due o più persone.
– Armonizzare: trovare un equilibrio tra diverse parti o opinioni.
– Compatibilizzare: rendere conciliabili due o più cose che sembrano incompatibili.
– Mediare: cercare di trovare un accordo tra parti in conflitto.
– Conciliare le esigenze: cercare di soddisfare tutte le richieste o le esigenze delle diverse parti coinvolte.

I suoi contrari

1. Esacerbare: aggravare una situazione di conflitto o tensione
2. Dividere: separare o creare distanza tra parti coinvolte
3. Scontrarsi: entrare in conflitto diretto e violento
4. Osteggiare: opporsi o contrastare un accordo o una mediazione
5. Alienare: allontanare o creare un clima di ostilità tra parti precedentemente in rapporto.

Frasi con la parola conciliare ed esempi

1. Il mediatore riuscì a conciliare le esigenze delle parti in conflitto, trovando un accordo che soddisfaceva tutti.
2. Per conciliare la sua vita professionale con quella familiare, decise di iniziare a lavorare da casa.
3. La strategia dell’azienda era quella di conciliare l’aumento dei profitti con l’attenzione alla sostenibilità ambientale.