Significato check: sinonimi, contrari, frasi ed esempi

La parola check è di origine inglese e ha diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Il significato di check può variare da controllo a verifica, ma può anche riferirsi ad un documento bancario o ad un segno grafico.

Il primo significato di check è quello di controllo o verifica, nel senso di una verifica di qualcosa che deve essere controllato o osservato attentamente. Ad esempio, quando si controlla la presenza di errori all’interno di un testo, si può utilizzare la parola check per indicare il controllo effettuato.

Il secondo significato di check si riferisce ad un documento bancario, come un assegno o un vaglia postale, che viene utilizzato per effettuare un pagamento. In questo caso, check assume il significato di un documento che certifica l’autorizzazione al pagamento.

Il terzo significato di check si riferisce ad un segno grafico utilizzato per indicare una scelta o una selezione. Ad esempio, nelle cartelle di posta elettronica, è possibile utilizzare la parola check per indicare le e-mail selezionate che devono essere cancellate o spostare in un’altra cartella.

Il quarto significato di check si riferisce al controllo di una persona o di un’attività. Ad esempio, quando si controlla il lavoro di qualcuno o si effettua una verifica sulle attività svolte in un’organizzazione, si può utilizzare la parola check per indicare il controllo effettuato.

Infine, il quinto significato di check si riferisce alla sicurezza, in particolare alla sicurezza del sistema informatico. In questo caso, check assume il significato di una verifica di sicurezza effettuata per garantire che il sistema sia protetto da eventuali attacchi informatici.

In conclusione, la parola check ha diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Tuttavia, tutti i significati di check hanno in comune la necessità di effettuare una verifica accurata per garantire la sicurezza e la correttezza delle attività o dei documenti controllati. La comprensione del significato di check è quindi essenziale per garantire un controllo adeguato e una buona gestione delle attività.

Sinonimi di check

Ecco alcuni sinonimi della parola check con una breve frase introduttiva:

– Controllo: un’attività di verifica accurata;
– Verifica: un’ispezione o una valutazione per accertarsi della correttezza di qualcosa;
– Esame: una valutazione approfondita di qualcosa;
– Revisione: un’attività di controllo o verifica di qualcosa per apportare eventuali correzioni o modifiche;
– Ispezione: un’attività di controllo o verifica mirata a individuare eventuali difetti o problemi;
– Test: un esame o una valutazione per verificare la capacità o la performance di qualcosa;
– Auditing: una revisione o un’ispezione sistematica di un’organizzazione o di una attività, per valutare l’efficacia o l’efficienza dei processi o dei controlli;
– Sorveglianza: attività di controllo o di vigilanza su qualcosa o su qualcuno, per garantire la sicurezza o il rispetto delle norme;
– Monitoraggio: un’attività di controllo costante o periodico per accertare che tutto funzioni correttamente;
– Check-up: un esame medico periodico per valutare lo stato di salute generale di una persona.

I suoi contrari

– Libertà dalla verifica: non essere soggetti a controlli o verifiche;
– Negligenza: mancanza di attenzione o di cura nella verifica di qualcosa;
– Accettazione acritica: l’accettazione di qualcosa senza alcuna verifica o analisi;
– Mancanza di controllo: l’assenza di un controllo adeguato o di una verifica accurata;
– Ignoranza: la mancanza di conoscenza o di esperienza necessarie per effettuare una verifica accurata;
– Fiducia cieca: la fiducia in qualcosa o in qualcuno senza alcuna verifica o garanzia;
– Eccesso di fiducia: una fiducia eccessiva che porta a sottovalutare l’importanza della verifica o del controllo;
– Superficialità: una valutazione o una verifica superficiale o poco accurata;
– Erroneità: una valutazione o una verifica che porta a risultati errati o sbagliati;
– Inaffidabilità: la mancanza di affidabilità o di precisione nella verifica o nel controllo di qualcosa.

Frasi con la parola check ed esempi

1. Prima di spedire la merce al cliente, è necessario effettuare un check accurato dei prodotti per verificare la loro integrità e conformità alle specifiche richieste.
2. Il controllo di sicurezza all’aeroporto prevede un check minuzioso dei bagagli e dell’identità dei passeggeri per garantire un viaggio sicuro e senza rischi.
3. Durante la produzione del software, è fondamentale effettuare regolarmente un check del codice per individuare eventuali errori e correzioni necessarie.